Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Giovanni Mocci / Pagina 2
Giovanni Mocci

Articoli a cura di Giovanni Mocci

urllinkedin
Commercialista e Revisore Contabile in Roma, è stato consulente fiscale per Fiensel, per Quadrics Ltd (Gruppo Finmeccanica) e per altre importanti aziende italiane; ha ricoperto incarichi di liquidatore di Enti consortili e Società di capitali. E' stato cultore della materia di Diritto Tributario presso l’Università degli Studi de L’Aquila e docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze. Oltre alla consulenza fiscale e tributaria, svolge anche attività di assistenza in materia di fiscalità IAS e consolidato fiscale nazionale. E' autore di monografie in materia contabile e tributaria e di articoli per riviste di settore.
8 Settembre 2020

Stralcio saldo IRAP 2019 e gestione primo acconto IRAP 2020

Torniamo sul tema dell’esonero dal versamento del saldo IRAP 2019 con particolare attenzione rivolta ai più recenti chiarimenti forniti a riguardo dall’Agenzia Entrate.

Per abbonati Continua a leggere
8 Giugno 2020

Misure per contenere la crisi da Covid-19: il rinvio dei termini per il versamento delle ritenute

Misure volte a contrastare gli effetti della crisi derivante dall’epidemia del Covid-19: rinvio dei termini per il versamento delle ritenute e utilizzo di specifici codici tributo.
Qualche riflessione sulla questione.

Continua a leggere
21 Maggio 2020

Stralcio del debito IRAP a saldo 2019 nel DL Rilancio: prime considerazioni di carattere operativo

In seguito alla crisi da emergenza Coronavirus, il Decreto Rilancio è intervenuto in favore delle imprese con volume d’affari inferiore a 250 milioni e dei lavoratori autonomi con un corrispondente volume di compensi, stabilendo che per queste catego

Per abbonati Continua a leggere
22 Aprile 2020

Ritenute appalti: le sospensioni introdotte dal D.L. Cura Italia

Ritenute appalti e sospensione dei versamenti disposta dal D.L. Cura Italia: è necessario o no che l’appaltante acquisisca informazioni sulla posizione soggettiva dell’appaltatore?

Per abbonati Continua a leggere
11 Febbraio 2020

Agevolazioni prima casa: cause di decadenza e istanza di riliquidazione dell'imposta di registro

Nel caso di acquisto immobiliare per il quale il contribuente, in sede di prima registrazione dell’atto, abbia fruito dell’agevolazione prima casa, potrebbe essere utile per il contribuente stesso formulare l’istanza di riliquidazione dell’imposta di

Per abbonati Continua a leggere
19 Novembre 2019

Manovra fiscale 2020: costeranno di più i fringe benefit per auto dipendenti

In relazione all’ipotesi di revisione della tassazione del finge benefit auto contenute nelle prime bozze del disegno di legge di bilancio per il 2020, nel senso di elevare la quota da assoggettare a tassazione IRPEF per l’assegnazione degli autoveic

Per abbonati Continua a leggere
16 Aprile 2019

Scelta di destinazione del credito IVA in dichiarazione: possibile revocarla parzialmente?

Presentando la dichiarazione IVA prima della scadenza e optando per il riporto a nuovo del credito (così da poter compensare il credito risultante in F24 il successivo 16 aprile), è possibile revocare parzialmente la scelta mantenendo l’importo neces

Per abbonati Continua a leggere
20 Marzo 201917 Aprile 2024

Crediti commerciali in sofferenza: indicazioni operative per la deduzione delle perdite su crediti e il recupero IVA

E’ utile riepilogare talune possibili azioni amministrative e fiscali in caso di mancato pagamento di credito, scaduto ed esigibile, quando il debitore è soggetto a procedure concorsuali. Si tratta, in pratica, di ripercorrere, sul piano operativo, l

Per abbonati Continua a leggere
20 Febbraio 2019

IVA monofase: esercizio della detrazione e applicazione dello split payment

Torniamo sul tema dell’applicabilità della scissione dei pagamenti e dell’esercizio della detrazione IVA, con riferimento ad approviggionamenti suscettibili di IVA monofase. Esaminiamo due pronunce dell’Amministrazione finanziaria nelle quali è stata

Per abbonati Continua a leggere
23 Ottobre 2018

Sostituto di imposta – restituzione di somme da parte del percipiente: gestione delle ritenute e indicazioni operative

Nell’ambito della prassi commerciale è possibile che, per fatti sopraggiunti rispetto all’erogazione iniziale delle somme soggette a ritenuta, il datore di lavoro o il committente sostituto di imposta dia luogo al recupero di quanto corrisposto a tit

Per abbonati Continua a leggere
1 Giugno 201812 Aprile 2024

Consulenze tecniche giudiziarie: distrazione spese processuali, rivalsa IVA e split payment

Non è raro che, nel corso di una controversia innanzi al Giudice, si debba riconoscere il pagamento di competenze a periti coinvolti per esprimere un proprio parere tecnico professionale. Esaminiamo le implicazioni della rivalsa IVA e gli adempimenti

Per abbonati Continua a leggere
12 Aprile 2018

Riporto a nuovo delle perdite fiscali – ritrattazione della dichiarazione dei redditi con opzione per la contabilità ordinaria

Laddove il regime contabile della contabilità semplificata non abbia consentito al contribuente di compensare il reddito dell’esercizio con le perdite degli esercizi precedenti, ci si chiede se è possibile ritrattare la dichiarazione dei redditi rela

Per abbonati Continua a leggere
27 Marzo 2018

IVA monofase telecomunicazioni: operatori che fatturano con IVA esposta e applicazione dello split payment

Per i servizi di telecomunicazione resi a fronte dell’utilizzo di carte SIM o smart card cedute dal titolare dell’autorizzazione amministrativa all’esercizio di servizi di telecomunicazione trova applicazione il cosiddetto sistema IVA “monofase”: in

Per abbonati Continua a leggere
24 Febbraio 201821 Marzo 2024

Compilazione Certificazione Unica in caso di fringe benefit ai dipendenti

Rispondiamo ad un quesito pratico sulla compilazione della Certificazione Unica 2018 in caso di erogazione di fringe benefit ai dipendenti: il rimborso mense scolastiche dei figli; il rimborso spese per l’acquisto dei libri scolastici dei figli; il r

Per abbonati Continua a leggere
6 Dicembre 2017

Lettere d'intento: obblighi degli esportatori abituali e complicazioni fiscali

ufficio complicazioni affari semplici: nella gestione delle lettere d’intento il Fisco è riuscito a proporre una nuova prassi (operativa da marzo 2017) che complica, anzichè semplificare, gli obblighi in capo agli esportatori abituali. Nell’articolo

Continua a leggere
22 Novembre 2017

Web Tax: base erosion and profit shifting – prospettive fiscali per il commercio elettronico

commercio elettronico e web tax: il problema della creazione di redditi apolidi e dell’inadeguatezza dei criteri tradizionali per individuare il luogo di produzione dei redditi d’impresa; si stanno elaborando nuovi parametri per l’attribuzione e la t

Continua a leggere
26 Ottobre 2016

Società partecipate: aspetti pratiche della delibera di distribuzione delle riserve

una società di capitali partecipata da Ente pubblico territoriale intende proporre la distribuzione delle riserve: quali sono gli aspetti pratici problematici? Proponiamo alcuni esempi pratici di delibera assembleare e di gestione della situzione pat

Continua a leggere
26 Agosto 2016

Paradisi fiscali, black list e controlled foreign companies – D Lgs 147/2015 e Legge 208/2015

Analizziamo la normativa che intende contrastare una programmazione fiscale aggressiva a livello internazionale, spostando le attività in paradisi fiscali dove si scontano aliquote fiscali molto ridotte e si usufruisce di normative poco trasparenti;

Continua a leggere
13 Febbraio 2016

Accatastamento delle antenne, dei tralicci per telecomunicazioni ed effetti sulla fiscalità locale

nell’ambito delle attività di recupero di gettito poste in essere dagli Enti locali, sono in questo periodo in fase di notifica – anche per il tramite di messaggio di posta certificata – una serie di comunicazioni recanti l’invito a presentare presso

Continua a leggere
20 Gennaio 20167 Marzo 2024

Trasferimento di ramo d'azienda e formazione del perimetro aziendale oggetto di cessione

La Cassazione ha recentemente ribadito un principio interpretativo che rischia di rendere oggettivamente complicata la tassazione dei trasferimenti di azienda ai fini dell’imposta di registro: i debiti aziendali che l’acquirente si sia accollato vann

Continua a leggere
3 Dicembre 2015

Split payment, crediti IVA e modello TR per il rimborso o compensazione

l’introduzione dello split payment genera crediti IVA per gli imprenditori che lavorano continuativamente con la Pubblica Amministrazione: analisi della problematica della gestione di tali crediti nell’ottica del consulente che deve predisporre e vid

Continua a leggere
12 Ottobre 2015

Mini One Stop Shop (MOSS): IVA e territorialità nel commercio elettronico

Guida al regime speciale IVA che consente di gestire da un unico Stato membro, in cui gli operatori si siano identificati, gli obblighi di versamento e di dichiarazione dell’imposta relativa ai servizi di Telecomunicazione, di Teleradiodiffusione ed

Continua a leggere
1 Agosto 2015

La tassazione di assegno familiare erogato da cittadino italiano non residente

nel caso in cui l’assegno di mantenimento sia erogato da un cittadino italiano residente all’estero le regole del TUIR devono tenere conto anche delle convenzioni internazionali

Continua a leggere
15 Aprile 2015

Reverse charge e codici ATECO: un'importante precisazione dall'Agenzia Entrate

Il riferimento ai codici ATECO presenti nella circolare dell’Agenzia entrate è da intendersi puramente indicativo per qualificare la natura delle prestazioni ricadenti nella metodologia di fatturazione del reverse charge e non ha invece carattere di

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Successivo

Flash News
ASD: la Cassazione attesta la responsabilità solidale del rappresentante legale
18 Luglio 2025 12:07

La Corte di cassazione con l’ordinanza n. 17576/2025 attesta il perimetro della responsabilità solidale del legale...

Ispettorato Nazionale del lavoro: patente a crediti a regime
18 Luglio 2025 12:07

L’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota prot. n. 288/2025 a seguito del completamento del “portale...

Cassazione: se il terreno è occupato abusivamente non si paga l’IMU
18 Luglio 2025 12:07

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 18938/2025 del 10/07/2025 ha attestato l’improcedibilità del ricorso...

Concordato preventivo: è di nuovo ravvedimento speciale
18 Luglio 2025 11:07

Viene riproposto il ravvedimento speciale per le annualità dal 2019 al 2023 per i soggetti che...

INAIL: prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione relativa al
18 Luglio 2025 07:07

l’INAIL ha comunicato la proroga al 30 settembre 2025 –  ore 18:00 –  del termine per...

Regime forfettario: novità dal decreto fiscale 2025
17 Luglio 2025 12:07

Per il regime forfettario sono stati allegati al DL Fiscale 2025 spuntano due emendamenti di modifica...

Tax day: pochi giorni al 21 luglio
17 Luglio 2025 11:07

Il primo appuntamento con il tax day delle partite Iva si avvicina: lunedì 21 luglio. Le...

Esonero contributivo legge di bilancio 2021 artigiani e commercianti: il riesame delle domande
17 Luglio 2025 11:07

La legge di bilancio 2021 introdusse la possibilità di esonero contributivo per artigiani e commercianti. Coloro...

Successioni: per l’imposta un nuovo servizio con calcolo automatico
17 Luglio 2025 11:07

Da ieri 16 luglio, è disponibile l’applicativo che calcola automaticamente l’imposta dovuta dal contribuente all’interno della...

Assegno Unico: il calendario ufficiale fino a dicembre 2025
17 Luglio 2025 08:07

L’Assegno Unico e Universale per i figli a carico di luglio arriverà tra il 21 e...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it