Box auto pertinenziale e detrazione IRPEF su acquisto con opzione per la cessione del credito o dello sconto in fattura: vi è incertezza interpretativa sulla decorrenza di tale opzione.
Come noto, in base alle previsioni dell’art. 16-bis, comma 1, lettera d), del DPR 917/86, spetta sino al 31/1/2024 [art.1, comma 37, lett. b), n. 1), della Legge 30.12.2021 n. 234] la detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di box pertinenziale ad un’abitazione, purché di nuova realizzazione e limitatamente ai costi sostenuti dall’impresa cedente per la costruzione dello stesso (nel limite massimo di 96mila euro), così come risultanti da apposita attestazione da questa rilasciata. Occorre poi l’inserimento del vincolo pertinenziale nel preliminare e nel rogito.
Detrazione Irpef per acquisto di Box auto pertinenziale: dal 2022 si può cedere….

Sul punto è utile fare alcune considerazioni.
Innanzi tutto, occorre ricordare che la possibilità di optare per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali di cui al citato art. 16 bis del DPR 917/86 è stata introdotta dall’art. 121 del DL 19.5.2020 n. 34 (convertito dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77).

