Beni ammortizzabili

29 novembre 2023
Bonus Sud e Bonus ZES: investimenti non completati al 31 dicembre 2023
Per gli abbonati
Al 31 dicembre 2023 giungeranno a scadenza sia il bonus Sud sia il bonus ZES: agevolati i soli investimenti realizzati entro tale data. Attenzione! il
Continua a leggere
28 novembre 2023
Beni strumentali nuovi: 30 novembre scade il termine per effettuare gli investimenti prenotati
Per chi ha prenotato investimenti agevolati per beni strumentali nuovi, vi è una scadenza fondamentale giovedì 30 novembre 2023, cioè dopodomani: bisogna effettuare l’investimento prenotato
Continua a leggere
22 novembre 2023
L’indeducibilità parziale dell’IMU approda alla Corte Costituzionale
La Corte di Giustizia Tributaria di Torino ha sollevato questioni costituzionali sull’indeducibilità parziale dell’IMU dall’IRES, con precedenti decisioni sulla deducibilità incrementata dal 20% al 100%
Continua a leggere
13 novembre 2023
Gli accertamenti quasi infiniti e la legge delega di riforma fiscale
Analizziamo il caso degli accertamenti “quasi infiniti”, cioè quelli che possono arrivare moltissimi anni dopo la chiusura dell’esercizio civilistico e fiscale, creando posizioni aberranti, pensiamo
Continua a leggere
17 ottobre 2023
Assegnazione agevolata: il costo fiscale degli immobili che hanno fruito di aiuti
Per gli abbonati
La possibilità di assegnazione o cessione agevolata degli immobili ai soci è possibile fino al 30 novembre 2023. In vista della scadenza analizziamo un problema
Continua a leggere
16 ottobre 2023
Società di comodo e affitto di azienda: un binomio incompatibile
Per gli abbonati
L’operazione straordinaria di affitto di azienda può essere uno di quei casi in cui si va disapplicato il regime delle società di comodo. Analisi approfondita
Continua a leggere
11 ottobre 2023
Le piscine rientrano nel bonus sud?
Per gli abbonati
La costruzione di una piscina è un intervento agevolabile col cosiddetto “bonus sud” (credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno)? Vista la costosità dell’investimento, che
Continua a leggere
30 agosto 2023
Accertamento di valore nelle cessioni immobiliari
Per gli abbonati
Non sempre è facile individuare un valore “congruo” da dichiarare negli atti di cessione immobiliare. Nel presente intervento passiamo in rassegna le regole generali delle
Continua a leggere
14 luglio 2023
Investimenti in beni strumentali nuovi: interconnessione tardiva e Modello Redditi 2023
Per gli abbonati
Le istruzioni alla compilazione del modello dichiarativo, riprendente il contenuto delle FAQ diffuse lo scorso anno, forniscono indicazioni sulla compilazione del modello Redditi in caso
Continua a leggere
10 luglio 2023
Credito di imposta beni strumentali nel modello Redditi 2023
Per gli abbonati
Nel modello Redditi 2023, periodo d’imposta 2022, vanno indicati i crediti d’imposta derivanti dagli investimenti in beni strumentali effettuati o “prenotati” nel 2022 (pagamento acconto
Continua a leggere
29 giugno 2023
L’ammortamento inizia quando il bene viene effettivamente messo in funzione non dalla data di
Per gli abbonati
Le quote di ammortamento dei beni materiali strumentali possono essere dedotte solo dalla data di entrata in funzione dei beni e non da quella dell’acquisto,
Continua a leggere
23 giugno 2023
Calcolo dell’IVA nella cessione di beni a ridotta detrazione in acquisto
Per gli abbonati
Una guida alla corretta emissione della fattura nel caso di vendita di auto aziendale o di altri cespiti acquistati e per i quali è stata
Continua a leggere
20 giugno 2023
Opere su beni di terzi e detrazione IVA: si va verso le Sezioni Unite
Per gli abbonati
Saranno probabilmente le Sezioni Unite della Cassazione a valutare se sia consentito il rimborso dell’IVA assolta per interventi su immobili di proprietà di terzi dei quali si
Continua a leggere
13 giugno 2023
Cessioni di immobili esteri, gratuite o onerose. Aspetti fiscali
Per gli abbonati
Esaminiamo le principali problematiche fiscali connesse al caso di cessione di immobili esteri di proprietà di cittadini italiani. In particolare, ci soffermeremo sulle ipotesi di
Continua a leggere
9 giugno 2023
Il credito di imposta per l’acquisto di beni 4.0 nel Quadro RU 2023
Per gli abbonati
Vediamo come va compilato il quadro RU, in particolare il Rigo RU141 del modello Redditi 2023 per chi usufruisce del credito d’imposta per l’acquisto di
Continua a leggere
7 giugno 2023
IRAP su plusvalenze da cessione di immobile strumentale
Per gli abbonati
La determinazione della base imponibile Irap comprende le minusvalenze e plusvalenze relative a beni strumentali non derivanti da operazioni di trasferimento di azienda. In caso
Continua a leggere
5 giugno 2023
Determinazione del reddito d’impresa: alcuni casi pratici
Per gli abbonati
Rispondiamo in modo pratico ad alcuni dubbi sulla determinazione del reddito d’impresa in casi particolari quali la ripresa dopo la sospensione degli ammortamenti, il principio
Continua a leggere
19 maggio 2023
Estromissione agevolata per imprenditori individuali entro il 31 maggio 2023
Per gli abbonati
Vediamo in sintesi le operazioni da effettuare entro il 31 maggio 2023 al fine di poter aderire all’estromissione agevolata degli immobili dell’imprenditore individuale dall’azienda alla
Continua a leggere
18 maggio 2023
Cessione di beni immobili strumentali in regime di esenzione: meccanismo del pro-rata e rettifica
Per gli abbonati
Torniamo sull’IVA relativa alla cessione dei fabbricati strumentali: vediamo come una cessione in regime di esenzione impatta sul meccanismo del pro-rata IVA e rettifica della
Continua a leggere
15 maggio 2023
L’affitto di azienda nel disegno di legge delega per la riforma fiscale
Per gli abbonati
Essendo contenuti nel disegno di legge per la riforma fiscale principi direttivi per il perseguimento di una più razionale imposizione sui redditi delle società ed
Continua a leggere
9 maggio 2023
Bilancio anno 2022: sospensione ammortamenti. Risvolti civili e fiscali
Per gli abbonati
Alcune riflessioni sulla sospensione degli ammortamenti per gli anni 2022 e 2023 e sull’obbligatorietà o meno della deduzione fiscale delle quote di ammortamento non contabilizzate
Continua a leggere
5 maggio 2023
Principio di derivazione rafforzata: prospettive
Per gli abbonati
Il principio della derivazione rafforzata del reddito d’impresa nel rispetto dei principi contabili sembra ancora sgradito al Fisco. Ecco alcuni esempi (dagli ammortamenti ai fatti
Continua a leggere
26 aprile 2023
Sospensione degli ammortamenti 2022: alcune precisazioni
Nel pieno della stagione dei bilanci 2022, proponiamo un breve approfondimento in merito alla sospensione degli ammortamenti. Ad essa infatti occorre che amministratori, sindaci e
Continua a leggere
19 aprile 2023
Deducibilità dell’IMU inerente ai beni immobili strumentali
Per gli abbonati
L’accesso alla deducibilità IMU per gli immobili strumentali è subordinato, in ogni caso, al principio generale di cassa (e, quindi, non quello di competenza), in
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd