La Legge di Bilancio 2025 rifinanzia la Nuova Sabatini con 1,7 miliardi di euro fino al 2029, garantendo alle imprese continuità negli investimenti in beni strumentali, innovazione e sostenibilità.
Scopriamo le agevolazioni, le nuove risorse disponib

Articoli a cura di Giovanna Greco
Voucher 3I – Investire in innovazione: domande dal 10 dicembre
Ricordiamo che è ancora aperto il contributo “Voucher 3I” destinato alle start up innovative e microimprese per difendere le innovazioni attraverso i brevetti. Guida alla domanda…
Elenco revisori dei conti degli enti locali: dal 30 Ottobre la presentazione delle domande
Ricordiamo che, entro il 16 dicembre 2024, è possibile iscriversi alle Liste dei revisori per gli enti locali per l’anno 2025. Ecco i requisiti e le modalità per rinnovare l’iscrizione o iscriversi per la prima volta negli elenchi. Attenzione: la for
Bando Brevetti+ 2024: domande dal 29 ottobre
Scopri il Bando Brevetti+ 2024 in partenza il 29 Ottobre prossimo: un’iniziativa per sostenere la valorizzazione economica dei brevetti delle PMI italiane.
Revisori enti locali: pagamento del contributo annuale
Ricordiamo che entro martedì 30 aprile 2024 i revisori degli enti locali devono versare il contributo annuale di 25 euro per l’iscrizione all’apposito elenco. Vediamo come procedere in questa breve guida…
Tassa di concessione governativa libri e registri delle società: pagamento entro il 18 Marzo 2024
Una delle scadenze di Marzo è quella relativa alla tassa di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali per le società di capitali. Nel 2024 la data de segnare in rosso è lunedì 18 Marzo (in quanto il 16 marzo cade di sabato).
Contributo annuale Revisori legali 2024
Per il 2024 il contributo annuale dovuto dai revisori legali è aumentato a 47 euro e salirà, per il 2025, a 57. Ricordiamo che la scadenza è fissata per mercoledì prossimo 31 gennaio.
Il nuovo Albo CTU: ecco come iscriversi
Da giovedì 4 gennaio scorso è aperta la possibilità di iscriversi al nuovo portale nazionale Albo CTU: ecco la guida pratica all’iscrizione telematica.
Credito d’imposta Mezzogiorno in scadenza al 31 dicembre 2023
Per il credito d’imposta dedicato al Mezzogiorno si avvicina la scadenza del 31 Dicembre. Ecco un ripasso delle agevolazioni ancora possibili per l’acquisto di beni strumentali nuovi in questi ultimi giorni del 2023.
Beni strumentali nuovi: 30 novembre 2023 scade il termine per effettuare gli investimenti prenotati
Per chi ha prenotato investimenti agevolati per beni strumentali nuovi, vi è una scadenza fondamentale giovedì 30 novembre 2023, cioè dopodomani: bisogna effettuare l’investimento prenotato nel 2022 per non rischiare di perdere i benefici.
Iscrizione elenco revisori dei conti degli enti locali: dal 2 novembre la presentazione delle domande
Il Ministero dell’Interno ha fissato il termine per la presentazione (telematica) delle domande di nuove iscrizioni e la conferma dei requisiti per i revisori già iscritti.
I requisiti includono I crediti formativi validi ottenuti tra il 1° gennaio e
Comunicazione crediti imposta energia e gas
Scade il prossimo 20 settembre il termine per comunicare all’Agenzia delle entrate la cessione dei crediti maturati dalle imprese che hanno sostenuto nel terzo trimestre 2022 e nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022, spese per l’acquisto di en
Nuovo Fondo SIMEST per l’Internazionalizzazione
È attivo il portale SIMEST per presentare le domande di agevolazione a valere sui progetti destinati a supportare le aziende italiane che intendono entrare o ampliare la propria presenza all’estero.
L’obiettivo del Fondo è fornire sostegno agli inve
Pagamento del diritto annuale camerale 2023
Insieme alla scadenza del primo acconto delle imposte sui redditi scade anche il termine per il versamento annuale al Registro Imprese del diritto annuale 2023.
In questo articolo vediamo come calcolarlo e quali sono i soggetti obbligati al versament
Il credito d’imposta formazione 4.0: le spese ammesse. la certificazione e la contabilizzazione
Dedichiamo questo articolo al credito d’imposta formazione 4.0, uno dei principali previsti dal Piano nazionale impresa 4.0.
Oltre a un ripasso sulle spese ammesse, puntiamo il mouse sugli obblighi di certificazione e sulle modalità di contabilizzazi
Revisori enti locali: pagamento del contributo annuale
I revisori degli enti locali hanno tempo fino al 30 aprile 2023 per provvedere al pagamento del contributo annuale obbligatorio. Facciamo il punto sulle modalità da seguire…
Tassa di concessione governativa: pagamento entro il 16 Marzo
Ricordiamo la scadenza del 16 marzo 2023 per il versamento della tassa di concessione governativa dovuta per la numerazione e la bollatura dei libri e registri contabili.
Facciamo il punto sui soggetti obbligati ed esonerati, sui libri da vidimare, s
Rifinanziamento Programma sperimentale Mangiaplastica
Allo scopo di contenere la produzione di rifiuti in plastica grazie all’uso di eco-compattatori, la Legge di Bilancio 2023 ha rifinanziato il cosiddetto Programma sperimentale Mangiaplastica, con una dotazione di 6 milioni di euro per il 2023 e 8 mil
La nuova Sabatini green per il 2023
Dedichiamo questo intervento alla nuova Sabatini green, dedicata agli investimenti in impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei p
Iscrizione elenco revisori dei conti degli enti locali: dal 3 novembre la presentazione delle domande
Da domani 3 novembre è possibile l’iscrizione all’elenco dei revisori dei conti degli enti locali: vediamo i requisiti per l’accesso e una guida all’iscrizione.
Modello Redditi 2022: Credito d'imposta investimenti in Beni strumentali
I crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali, previsti dalla Legge di Bilancio 2020 e dalla Legge di Bilancio 2021, volti ad incentivare la realizzazione di investimenti di tipo produttivo in strutture produttive ubicate nel territorio de
Proroga del credito per investimenti in beni materiali 4.0
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina del credito d’imposta, prorogato e rimodulato dalla legge di Bilancio 2022, per investimenti in beni strumentali nuovi materiali e immateriali funzionali alla trasformazione tec
Detrazione 75% per rimozione barriere architettoniche: massimali di spesa autonomi
Ecco alcune precisazioni in tema di detrazioni IRPEF relative alla realizzazione di interventi volti alla rimozione e superamento delle barriere architettoniche, introdotte dalla Legge di Bilancio 2022.
Come funziona la detrazione? Quali sono gli int
Contributo in favore delle Società Benefit: al via le domande dal 19 Maggio
Il Mise ha finalmente reso noto con il decreto dello scorso 4 maggio i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso al contributo in favore delle Società Benefit, ovvero quelle imprese che decidono di perseguire una o più finali