Le scadenze fiscali di Settembre 2024

Il mese di settembre non è solo quello di ritorno dalle Ferie, ma sarà un mese impegnativo per i professionisti del settore contabile-fiscale e per i contribuenti. Oltre agli adempimenti canonici, da ieri 1 settembre, hanno ripreso a decorrere i term

Tutto pronto per la sanatoria del magazzino

E’ finalmente possibile valutare concretamente l’eventuale adesione alla sanatoria del magazzino. Vediamo quali sono i coefficienti da applicare e come calcolare le somme da versare, con alcuni casi concreti e pratici esempi di calcolo e di compilazi

Rottamazione del magazzino: le responsabilità del revisore

Se la rottamazione del magazzino prevede esenzioni dalle sanzioni, pensiamo in primis a quelle tributarie, può comportare altre problematiche per le aziende: pensiamo alla responsabilità del revisore che deve “certificare” il magazzino rottamato.

Legge di bilancio 2024: i principali provvedimenti

Regolarizzazione del magazzino: aspetti contabili e fiscali

Il principio di derivazione rafforzata: prospettive

Principio di derivazione rafforzata: prospettive

Magazzino di fine anno: aspetti civilistici e fiscali