Una domanda relativa all’obbligo, per l’imprenditore, di tenere la contabilità del magazzino.
Rimanenze di magazzino
IVA: presunzioni di cessione e di acquisto – Soluzione di casi ricorrenti in ambito aziendale
Nella prassi amministrativa non accade di rado che insorgano problematiche attuative alla decisione di dismettere taluni beni strumentali divenuti ormai obsoleti e che dette difficoltà derivino dalla disposizione IVA in ordine alle cosiddette presunz
La valutazione delle rimanenze di magazzino: il passaggio tra il sistema OIC e IAS
Questo approfondimento si sofferma sui punti di incontro e di differenza tra OIC e IAS e su come fare in caso di cambiamenti di valutazione delle rimanenze.
La gestione delle rimanenze di magazzino: aspetti operativi e contabili
La variabile magazzino assume in qualunque impresa industriale e commerciale, un ruolo centrale, nella determinazione del reddito d’esercizio e del correlato capitale di funziona
Edilizia: costi, ricavi e rimanenze
Vediamo quali sono i costi, ricavi e rimanenze relativi a tutte le opere edili: costruzione di fabbricati civili, industriali, lottizzazione di aree.
La valutazione delle rimanenze: aspetti civilistici, fiscali e operativi
La gestione degli acquisti e dei pagamenti nella piccola e media impresa
Le scritture di assestamento: una guida approfondita
La determinazione del risultato economico annuale, richiede l’avvio di un processo di ricognizione dello stato di attuazione delle combinazioni produttive, che può avere e normalmente ha una
tempistica diversa rispetto alla successione degli scambi m