Autofattura

15 aprile 2023
IVA e servizi fieristici internazionali
Per gli abbonati
Facciamo il punto sulla territorialità IVA dei servizi fieristici: attenzione alla corretta applicazione di reverse charge e autofattura.
Continua a leggere
28 marzo 2023
Costo per fatture da ricevere: può diventare sopravvenienza attiva imponibile? Quando?
Per gli abbonati
Occorre provare l’effettiva sussistenza ed il preciso ammontare, attraverso una documentazione di supporto dalla quale possa ricavarsi, oltre che l’importo, anche la ragione della spesa,
Continua a leggere
13 marzo 2023
La distruzione di beni aziendali: come procedere
Per gli abbonati
Durante l’attività di impresa, capita di dover ricorrere alla distruzione di beni aziendali, siano essi beni strumentali o merce. Le motivazioni possono essere le più
Continua a leggere
24 febbraio 2023
Dichiarazione annuale IVA 2023: alcuni casi pratici
Per gli abbonati
Esame di alcuni casi pratici che possono generare dubbi nella compilazione della dichiarazione IVA 2023: il calcolo del pro rata per società immobiliare di gestione;
Continua a leggere
22 novembre 2022
Reverse charge interno: dichiarazione IVA compilata con trasmissione al SdI
Per gli abbonati
Per gli acquisti interni per i quali l’operatore IVA italiano riceve una fattura elettronica riportante uno dei codici previsti per la natura «N6» (operazione effettuata
Continua a leggere
16 novembre 2022
Autofattura per regolarizzare fattura non ricevuta oppure errata
Per gli abbonati
Esaminiamo l’ipotesi in cui il cessionario o il committente che, nell’esercizio di imprese, arti o professioni, abbia acquistato beni o servizi senza che sia stata
Continua a leggere
1 luglio 2022
La gestione degli acquisti intracomunitari da luglio 2022
Cosa cambia da oggi 1 Luglio nella gestione fiscale degli acquisti intracomunitari? A seguito dell’abolizione dell’esterometro andranno obbligatoriamente gestiti tramite SDI con autofattura elettronica. Vediamo
Continua a leggere
27 giugno 2022
TD16 per reverse charge interno ed emissione delle note di credito
Alcuni chiarimenti su obblighi di emissione e modalità di registrazione delle fatture e note credito in reverse charge, con particolare riferimento all’integrazione della fattura o
Continua a leggere
14 gennaio 2022
Esterometro e Intrastat novità per il 2022
Ecco le principali novità in tema di esterometro ed Intrastat che arrivano con l’anno 2022. Ricordiamo che l’esterometro rimane in vigore fino al 30 giugno
Continua a leggere
27 maggio 2021
Compensi percepiti dagli eredi del professionista con partiva IVA chiusa
Per gli abbonati
Se gli eredi del professionista deceduto non possono emettere la fattura relativa ai crediti maturati dal de cuius nei confronti di una società fallita, perché
Continua a leggere
15 marzo 2021
Cessione gratuita con autofattura
Per gli abbonati
Dal primo gennaio 2021, in sede di emissione di autofattura per cessione gratuita occorre utilizzare il codice “TD27” – Fattura per autoconsumo o per cessioni
Continua a leggere
9 febbraio 2021
Brexit: effetti Iva
Per gli abbonati
Il Regno Unito è diventato un Paese extra-Ue dal 2021, con l’eccezione dell’Irlanda del Nord (solo per lo scambio di beni). Per le prestazioni di
Continua a leggere
31 ottobre 2019
Cosa fare quando non arriva la fattura elettronica: l’Autofattura Denuncia
A seguito dell’avvento della Fattura Elettronica sono cambiate le modalità di emissione dell’Autofattura Denuncia qualora il fornitore della merce o servizio non trasmetta il documento
Continua a leggere
8 marzo 2019
Reverse charge e omessa registrazione dell’autofattura, resta il diritto alla detrazione
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione si adegua all’orientamento comunitario e riconosce il diritto alla detrazione in presenza di tutti i presupposti sostanziali previsti dal D.P.R. n.
Continua a leggere
30 marzo 2018
La disciplina dei depositi IVA
Per gli abbonati
L’introduzione dei beni nei depositi IVA consente l’acquisto in sospensione d’imposta, rinviando l’imposizione al momento dell’estrazione dei predetti beni dai depositi con emissione di autofattura.
Continua a leggere
12 dicembre 2017
Autofatturazione delle riparazioni di un’auto di proprietà della carrozzeria
Una carrozzeria è proprietaria di una autovettura, utilizzata per l’attività d’impresa, che viene anche fornita ai clienti quale auto sostitutiva; la vettura viene tamponata e
Continua a leggere
28 febbraio 2017
Acquisti effettuati oltre il plafond degli esportatori abituali e autofatturazione
oltre ai tanti problemi che si porta dietro l’anticipo dell’IVA al 28 febbraio, bisogna attenzionare anche i problemi di splafonamento degli esportatori abituali: entro oggi
Continua a leggere
5 aprile 2007
Autofattura IVA: l’acquisto di servizi di domain name presso altri soggetti comunitari
Il corretto trattamento IVA delle prestazioni rese dagli Internet Service Providers non residenti in Italia in relazione alla registrazione di domain names presso autority estere.
Continua a leggere
5 gennaio 2005
IVA e contabilizzazione degli scambi intracomunitari
La progressiva internazionalizzazione delle imprese italiane, dettata dall’esigenza generale di espansione dei mercati di sbocco delle produzioni ottenute, rende sempre più interessante l’esame degli aspetti
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd