Una carrozzeria è proprietaria di una autovettura, utilizzata per l’attività d’impresa, che viene anche fornita ai clienti quale auto sostitutiva; la vettura viene tamponata e deve essere riparata; la carrozzeria ordina i ricambi necessari e procede
Autofattura
L’autofattura è un documento fiscale emesso da un soggetto passivo IVA quando è sia fornitore che acquirente in una transazione.
Questo meccanismo è utilizzato in diversi casi, come nelle operazioni con fornitori esteri non soggetti all’IVA italiana o nell’autoconsumo di beni aziendali. È particolarmente rilevante nel reverse charge, dove l’obbligo di pagamento dell’IVA ricade sul destinatario dei beni o servizi.
L’autofatturazione consente di contabilizzare correttamente l’IVA e garantire il rispetto delle normative fiscali.
Questo strumento è cruciale per la trasparenza e l’accuratezza nella gestione dell’IVA nelle transazioni particolari. La corretta emissione e registrazione dell’autofattura è fondamentale per evitare sanzioni fiscali, per questo gli abbiamo dedicato numerosi approfondimenti.
Acquisti effettuati oltre il plafond degli esportatori abituali e autofatturazione
oltre ai tanti problemi che si porta dietro l’anticipo dell’IVA al 28 febbraio, bisogna attenzionare anche i problemi di splafonamento degli esportatori abituali: entro oggi (termine di presentazione della dichiarazione IVA) bisogna emettere le autof
L’IVA nell’attività dei Compro Oro. Regime del margine e reverse charge
La gestione del calcolo dell’IVA e dei relativi adempimenti per le imprese Compro Oro è particolarmente complessa: pubblichiamo una guida di 19 pagine che analizza con particolare attenzione le problematiche che nascono dall’applicazione del regime d
L’imponibilità dei servizi in base alle norme sulla territorialità
La disciplina ex articolo 7 ter prevede che se il servizio è reso a un soggetto passivo Iva, ha rilievo il Paese di residenza del committente, che dovrà autofatturare l’operazione, mentre se il servizio è reso a un committente privato, ha rilievo il
Autofattura IVA: l'acquisto di servizi di domain name presso altri soggetti comunitari
Il corretto trattamento IVA delle prestazioni rese dagli Internet Service Providers non residenti in Italia in relazione alla registrazione di domain names presso autority estere.
IVA e contabilizzazione degli scambi intracomunitari
La progressiva internazionalizzazione delle imprese italiane, dettata dall’esigenza generale di espansione dei mercati di sbocco delle produzioni ottenute, rende sempre più interessante l’esame degli aspetti operativi e contabili delle operazioni con