una carrozzeria è proprietaria di una autovettura, utilizzata per l’attività d’impresa, che viene anche fornita ai clienti quale auto sostitutiva; la vettura viene tamponata e deve essere riparata; la carrozzeria ordina i ricambi necessari e procede alla riparazione: la carrozzeria deve emettere fattura (autofattura) per l’attività di riparazione del proprio mezzo?
Il fatto
Una carrozzeria è proprietaria di un'autovettura, utilizzata per l’attività d’impresa, che viene anche fornita ai clienti quale auto sostitutiva.
La vettura viene tamponata e deve essere riparata. La carrozzeria ordina i ricambi necessari e procede alla riparazione, dopo che il perito della compagnia assicurativa ha effettuato la propria perizia del danno.
La domanda del lettore
La carrozzeria deve emettere fattura (autofattura) per l’attività di riparazione del proprio mezzo? E’ fondata la richiesta della compagnia assicurativa che richiede l’emissione della fattura per procedere al rimborso? Quali sono le implicazioni contabili?
Risposta
No. La
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane