Regolarizzazione di una fattura omessa o irregolare

Sono stati finalmente resi noti gli strumenti con cui effettuare la comunicazione-denuncia all’Agenzia delle Entrate. Tuttavia le nuove regole si applicheranno solo a partire dall’1/4/2025, per cui resta il problema di come regolarizzare le infrazion

Detrazione IVA delle fatture 2024 ricevute nel 2025

La gestione delle fatture emesse a fine anno segue regole precise per la detrazione IVA, con particolari vincoli per i documenti ricevuti nei primi giorni del nuovo anno. Scopri come funzionano le attuali disposizioni, le possibilità di retro-detraib

Fattura elettronica cointestata: come fare?

L’emissione di una fattura elettronica cointestata non è consentita e questa limitazione può generare problemi operativi, soprattutto nelle transazioni B2B.
Scopriamo come affrontare questa situazione e quali soluzioni possono essere adottate per gar

Sembra quasi sia sempre esistita…

Sembra quasi sia sempre esistita…invece solo cinque anni fa in Italia avveniva una svolta epocale nel mondo fiscale e amministrativo. Il 1° gennaio 2019 si introduceva l’obbligo della fatturazione elettronica tra soggetti privati (B2B).
Quello che al

La chiusura volontaria della Partita IVA

Fatturazione elettronica e IA, l’innovazione che c’è già

La fatturazione elettronica è ormai entrata negli automatismi concreti e mentali di qualunque soggetto coinvolto nell’azione dell’emettere, del ricevere o del gestire fatture. La fatturazione elettronica è diffusa a praticamente qualunque entità econ

Come inviare senza intoppi una fattura elettronica

La fatturazione elettronica è sostanzialmente un documento fiscale in formato digitale XML, emesso e trasmesso tramite canali telematici. Grazie alla firma digitale e all’inoltro attraverso il Sistema Di Interscambio, la fattura elettronica garantisc

Le novità 2024 per la fattura elettronica