Nel DQ del 16 Luglio 2025:
1) Riforma fiscale: semplificazioni per IRPEF, IRES e IVA, più tutele ai contribuenti
2) Introdotte le modifiche fiscali urgenti
3) Dalle Modifiche alla disciplina del trattamento fiscale di particolari spese per i lavoratori a quelle in materia di imprese sociali
4) Terzo correttivo fiscale: semplificazioni per le imprese
5) Primo via libera al Testo Unico IVA: razionalizzazione e novità per l’imposta
6) Chiarimenti sull’imposta sostitutiva del 5% sulle mance nel settore ricettivo e della ristorazione
7) Sulle riparazioni delle protesi acustiche destinate a persone con disabilità uditiva si applica l’IVA del 22%
8) Trattamento tributario dei premi corrisposti nell’ambito di manifestazioni sportive equestri di livello nazionale ed internazionale
9) L’armatore non esercente l’attività d’impresa commerciale non deve effettuare la ritenuta d’acconto sui pagamenti al personale di bordo
10) Antiriciclaggio: Quaderno UIF n. 29/2025: due diligence rafforzata per i Paesi a rischio di riciclaggio
11) Procedure di presentazione e gestione delle istanze di rimborso di somme indebitamente versate alle Gestioni speciali autonome degli artigiani e dei commercianti
12) La revisione negli enti locali: parere sul riconoscimento della spesa per lavori pubblici di somma urgenza
13) Elenco esperti della crisi di impresa ex art. 13, comma 3, d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 – ampliamento della casistica contenuta nelle Linee di indirizzo agli Ordini professionali del 29 dicembre 2021 – Incarico di componente del collegio sindacale di società
14) Redazione atti di cessione quote di S.r.l.: al via l’estensione delle facoltà agli iscritti alla sezione B dell’Albo dei Commercialisti
15) Composizione negoziata della crisi: incarichi validi o meno ai fini dell’iscrizione nell’elenco degli esperti
16) Varie altre del giorno 15 luglio 2025
IVA, approvato lo schema del Testo Unico: 171 articoli per razionalizzare la normativa
Il Consiglio dei ministri, il 14 luglio 2025, ha approvato in esame preliminare lo schema del Testo Unico IVA, composto da 171 articoli. Questo provvedimento rappresenta il primo tassello della delega fiscale sull’imposta sul valore aggiunto e mira a razionalizzare l