La dichiarazione presentata oltre i 90 giorni può fondare il diritto al rimborso? A questa domanda risponde una recente ordinanza della Cassazione, che sconfessa la prassi restrittiva del Fisco
Il caso che commentiamo, a margine di una ordinanza della Cassazione, riguarda la fattispecie per cui un credito venga chiesto a rimborso nella dichiarazione, e che tale dichiarazione venga presentata oltre i canonici 90 giorni (dopo i quali essa si considera omessa).
Manco a dirlo, sul punto la prassi ritiene che il rimborso possa essere valido solo se oggetto di apposita istanza ex art. 38 del Dpr 602/1973, e non abbia dunque alcun valore se inserito nella dichiarazione stessa.
La dichiarazione presentata oltre i 90 giorni può fondare il diritto al rimborso?
Ricostruiamo adesso l’iter della