I riflessi delle diverse operazioni di riorganizzazione aziendale sull'applicazione del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo; in particolare vengono indicati i principi di carattere generale sulla base dei quali sono fornite, per ciascuna operazione straordinaria (principalmente, fusioni, scissioni e conferimenti di azienda o di rami aziendali), specifiche e motivate regole di calcolo del credito di imposta
Con un documento di prassi l’Agenzia delle Entrate tratta in modo organico le questioni concernenti i riflessi delle diverse operazioni di riorganizzazione aziendale sull'applicazione del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo; in particolare, con il presente documento di prassi vengono indicati i principi di carattere generale sulla base dei quali sono fornite, per ciascuna operazione straordinaria (principalmente, fusioni, scissioni e conferimenti di azienda o di rami aziendali), specifiche e motivate regole di calcolo del credito di imposta.
---
Con la circolare n. 10/E, del 16 maggio 2018, l’Agenzia delle Entrate d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane