Operazioni straordinarie

Approfondimenti professionali relativi alle operazioni straordinarie d'azienda quali:

6 novembre 2010
Sostituzione dell’incorporante nella fase processuale
la fusione per incorporazione comporta l’automatica sostituzione dell’incorporante all’incorporata in sede di processo
Continua a leggere
4 novembre 2010
L’elusione dell’imposta di registro
la stipulazione di un contratto di mutuo su un bene immobile, la costituzione di una società con conferimento del bene così gravato da ipoteca e
Continua a leggere
3 novembre 2010
Ammortamenti nei conferimenti societari
come la società conferitaria deve computare gli ammortamenti deducibili nell’ipotesi di ammortamenti civilistici inferiori a quelli ammessi fiscalmente: tutti gli aspetti contabili e fiscali
Continua a leggere
20 ottobre 2010
La prelazione al termine dell’affitto d’azienda (seconda parte)
gli aspetti contabili, le scritture da effettuare (con esempi pratici) quando alla fine del contratto di affitto d’azienda l’affittuario acquista l’azienda affittata…
Continua a leggere
18 ottobre 2010
L’affitto d’azienda: prelazione al termine del contratto, clausole di rilievo, cessazione, ammortamenti, restituzione dell’azienda
analisi dell’operazione dell’affitto d’azienda: le clausole contrattuali, gli aspetti operativi e contabili, gli ammortamenti… tutto spiegato con esempi delle scritture da effetture
Continua a leggere
9 ottobre 2010
Il conferimento del ramo d’azienda – seconda parte
prosegue l’analisi dell’operazione di conferimento di ramo d’azienda, con particolare attenzione agli effetti fiscali di tale operazione
Continua a leggere
6 ottobre 2010
Cessione di azienda: accertamento di maggior valore
cessione di azienda o conferimento: quale atto é preferibile utilizzare? Gli ultimissimi aggiornamenti – dottrina e giurisprudenza – sugli aspetti tributari di tali operazioni
Continua a leggere
2 ottobre 2010
Il conferimento di ramo d’azienda – prima parte
una guda al conferimento del ramo d’azienda: aspetti civilistici, disciplina IVA, disciplina dell’Imposta di Registro e delle Imposte Catastali, disciplina delle Imposte Dirette
Continua a leggere
27 settembre 2010
L’affitto d’azienda: aspetti operativi e contabili
L’affitto d’azienda è disciplinato dall’art. 2562 del cod. civ. che stabilisce l’applicazione al contratto in discussione, delle disposizioni in materia di usufrutto d’azienda (art. 2561
Continua a leggere
22 settembre 2010
I diritti di pegno e usufrutto su quote e azioni
A seguito della riforma societaria, la disciplina relativa alle azioni e alle quote di partecipazione si è arricchita di numerose possibilità; in particolare, il presente
Continua a leggere
8 settembre 2010
Conferimento d’azienda o cessione delle partecipazioni?
analisi delle implicazioni fiscali in caso di conferimento di azienda con successiva cessione delle partecipazioni della “newco” costituita, in luogo della classica cessione d’azienda
Continua a leggere
1 settembre 2010
Il disavanzo da concambio nelle fusioni e nelle scissioni
Guida al calcolo corretto del disavanzo da concambio nelle operazioni straordinarie fra società.
Continua a leggere
29 luglio 2010
Trasformazione di SRL in azienda speciale
è possibile trasformare una SRL, o altra società di capitali, in una cd. “azienda speciale”?
Continua a leggere
19 giugno 2010
Il recesso del socio di SRL (parte II): la valutazione della quota
Prosegue l’analisi della problematica del recesso del socio di SRL, con l’esemplificazione della valutazione della quota.
Continua a leggere
12 giugno 2010
Il recesso del socio di SRL (Parte I)
Il rimborso della quota spettante al socio di una SRL a seguito di recesso comporta una stima del valore del capitale economico della società, sulla
Continua a leggere
7 giugno 2010
Le operazioni straordinarie intracomunitarie: il regime di neutralità
per tali operazioni il regime di neutralità fiscale risulta applicabile anche nei confronti del beneficiario non residente con riferimento alla stabile organizzazione italiana
Continua a leggere
24 maggio 2010
Le operazioni straordinarie intracomunitarie
le implicazioni fiscali di un’operazione societaria straordinaria che coinvolge anche società estere
Continua a leggere
21 maggio 2010
Cessione d’azienda e determinazione della plusvalenza
come si deve calcolare la plusvalenza in sede di cessione d’azienda? Cosa cambia fra imposta di registro ed imposte sui redditi?
Continua a leggere
29 aprile 2010
La cessione del credito I.V.A. in sede di liquidazione della società
la cessione dell’eventuale credito IVA è una delle fasi propedeutiche alla chiusura della procedura di liquidazione di una società
Continua a leggere
17 marzo 2010
Liquidazione SAS: si può sciogliere la società con debiti esistenti?
un interessante quesito in tema di liquidazione di una SAS
Continua a leggere
22 febbraio 2010
Come liquidare e sciogliere una SNC con soci irreperibili
pareri in materia di società
Continua a leggere
17 febbraio 2010
Trasformazione in impresa sociale?
Un quesito su un ‘raro’ caso di trasformazione da società commerciale ad ‘impresa sociale’
Continua a leggere
3 febbraio 2010
Risposta a quesito sulla liquidazione di Srl
L’eventuale responsabilità del liquidatore di una Srl in difficoltà
Continua a leggere
7 gennaio 2010
Il passaggio dell’azienda tra generazioni
un’analisi dell’interessante problematica sul trasferimento dell’azienda fra generazione diverse d’imprenditori attraverso lo strumento della donazione
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd