come possono fare per essere in regola gli amministratori se lo statuto della società prevede l’approvazione del bilancio e la società tiene la contabilità semplificata? Alcuni spunti utili alla soluzione del problema
Articoli a cura di Roberto Mazzanti
Sostituzione dell'amministratore e successivo annullamento delibera, ruolo del collegio sindacale
proviamo a rispondere ad un anomalo caso di gestione della SRL: se viene annullata la delibera di nomina degli amministratori a chi spetta la riconvocazione dell’assemblea per la nuova nomina?
La navigazione del contante dall'1/06/2016 e il POS
la Legge di Stabilità ha tenuto un atteggiamento ondivago nei confronti dei pagamenti tracciabili: da un lato vuole imporre l’utilizzo del POS agli operatori economici a prescindere dalle condizioni in cui operano ma contestualmente aumenta il limite
Concordato preventivo: effetti e compiti per ex amministratori e soci della SRL
in caso di concordato preventivo cosa accade ad ex amministratori e soci della società? Quali sono i loro diritti e le loro responsabilità in corso di procedura?
S.A.S.: lo stalking sugli amministratori non è consentito
una recente sentenza del Tribunale di Roma interviene sulle difficoltà di gestione del rapporto societario in una società in accomandita distinguendo i ruoli soci accomandanti e soci accomandatari
La rinuncia ai crediti del socio amministratore
in caso di rinuncia ai crediti maturati dal socio amministratore per anticipazioni effettuate nel corso dell’incarico, quale è la procedura corretta e quali le scritture contabili?
SRL: la perdita azzera il capitale sociale, come comportarsi?
In caso di perdita che azzera completamente il capitale sociale di una SRL, qual è la corretta prassi da seguire per la ricostituzione del capitale sociale azzerato?
SRLS: cosa accade in caso di perdita di oltre un terzo del capitale?
Nel mese di aprile una S.R.L.S. costituita nel 2014 con capitale sociale pari a euro 900,00 andrà ad approvare un bilancio che evidenzia una perdita civilistica che supera di oltre un terzo il capitale sociale: quali sono gli effetti di tale perdita?
Ditta individuale e affitto di un immobile
è considerabile azienda una ditta individuale la cui unica attività è l’affitto di un immobile?
L'omessa convocazione dell'assemblea di bilancio di una SRL
quali sono i rischi per amministratori e sindaci per tardiva od omessa convocazione dell’assemblea di bilancio di una SRL?
La gestione del compenso del collegio sindacale
come va quantificato correttamente il compenso da erogare al collegio sindacale per la propria attività?
La cancellazione di una SRL con debiti residui
come va correttamento indicato nel bilancio finale di liquidazione di una Srl l’accollo dei debiti residui da parte dei soci, per far fronte alla cancellazione?
Le semplificazioni fiscali: nel mirino le questioni di interesse nel campo immobiliare e societario
un quadro sinottico delle principali norme di semplificazione fiscale messe in campo dal Governo Renzi, con particolare attenzione al mondo societario ed immobiliare
Errore nel deposito del bilancio presso il Registro Imprese: possibili soluzioni?
se il bilancio depositato presso il Registro Imprese presenta un errore materiale quale può essere la soluzione più efficace e conveniente per correggere tale errore?
Il fantasma delle società-zombie
Il decreto delegato per la semplificazione fiscale rischia di creare una complicazione nella parte in cui interviene sulle società cancellate dal registro delle imprese, accollando responsabilità fiscali aggiuntive a liquidatori e soci.
Se la società non ha ancora approvato il bilancio?
quali possono essere i rischi per soci ed amministratori di una Srl che al mese di settembre 2014 non ha ancora approvato il bilancio al 31 dicembre 2013?
La trasformazione di una Sas indebitata in SRL è possibile?
E’ possibile trasformare in Srl una società Sas in una situazione di forte indebitamento? Quali sono i riflessi per i soci della Sas?
Collegio sindacale e fatti avvenuti dopo la chiusura dell'esercizio
se i sindaci ravvisano che il progetto di bilancio non analizza fatti rilevanti accaduti dopo la chiusura dell’esercizio, quali obblighi hanno?
La restituzione degli apporti dei soci
quali sono le modalità con cui i soci di una SRL possono rientrare in possesso dei fondi messi a disposizione della società sotto la definizione “soci conto apporti” o simili?
SRL ingovernabile: come comportarsi?
Come comportarsi in una SRL quando il vero amministratore non è quello iscritto nei registri camerali, ma il socio di maggioranza?
Società cooperative: dimissioni e revoca delle dimissioni di un membro del Consiglio d'Amministrazione
è ammissibile il comportamento di un membro del Consiglio d’Amministrazione che prima invia una lettera di dimissioni e poi le revoca alla prima riunione utile?
Il finanziamento ad un dipendente
una Srl può legittimamente erogare un finanziamento monetario ad un proprio dipendente facendosi rimborsare capitale ed interessi?
La distribuzione degli utili per la SRL in trasparenza
Se una SRL in trasparenza distribuisce gli utili ai soci deve approvare la delibera di distribuzione dei dividendi?
SNC e revoca del finanziamento soci
i soci di una S.n.c., che hanno promesso un finanziamento soci a fondo perduto e non lo hanno mai versato, possono revocare la concessione di tale finanziamento?