Gent. mo Rag. Roberto Mazzanti, avrei bisogno di un suo autorevole parere.
Sono un abbonato al Commercialista Telematico ed un Collega che ha recentemente acquisito come cliente una s.a.s di 4 soci, due accomandatari (e amministratori) e due accomandanti. La società tiene una contabilità semplificata. Il suo statuto impone la formalità di un incontro-assemblea tra i soci per la approvazione del bilancio o rendiconto.
Senza necessariamente modificare lo statuto, visto che i soci sono familiari tra loro, è possibile fare in modo di evitare tutto questo formalismo per la redazione ed approvazione del bilancio? Anche perchè mi vedrei altrimenti costretto a far redigere un bilancio con i criteri e le forme delle società di capitali, mentre la società in discorso ha optato da tempo per la tenuta della contabilità semplificata....
Leggi la risposta nel PDF...--->