Scissione di azienda

16 novembre 2023
Scissione tramite scorporo: valore fiscale di carico della partecipazione; riserve; beni rivalutati
Continuiamo ad analizzare il nuovo istituto della scissione mediante scorporo dato che continua a generare diversi dubbi fra gli operatori. Puntiamo il mouse sui rischi
Continua a leggere
10 novembre 2023
Scissione mediante scorporo: tra certezze e chiarimenti
Per gli abbonati
La nuova scissione parziale mediante scorporo genera dubbi negli operatori. Vediamo quali sono i capisaldi questa operazione straordinaria di nuovo inserimento nel nostro Codice e
Continua a leggere
31 ottobre 2023
Rimborso imposte versate in eccesso e legittimazione attiva in caso di scissione
Per gli abbonati
Come si identifica il soggetto titolare di legittimazione attiva alla richiesta di rimborso fiscale in caso di scissione parziale? La Cassazione aiuta a trovare una
Continua a leggere
24 ottobre 2023
Le criticità di riparto dell’ACE nelle operazioni di scissione parziale
Per gli abbonati
Dedichiamo questo intervento ad un aspetto particolare, e a volte misconosciuto, dell’operazione di scissione parziale: il riparto dell’ACE, l’Aiuto alla Crescita Economica.
Continua a leggere
16 ottobre 2023
Conferimento di partecipazioni in Holding: errori da non commettere (seconda parte)
Per gli abbonati
Continuiamo ad analizzare i casi in cui l’operazione di conferimento di partecipazione può generare errori e contestazioni col Fisco. Tra gli argomenti trattati: il conferimento
Continua a leggere
10 ottobre 2023
Scissione: il procedimento di sezionamento fiscale del patrimonio
Per gli abbonati
Nell’operazione di scissione il sezionamento fiscale del patrimonio della scissa come contropartita delle attribuzioni patrimoniali assegnate alla beneficiaria, per l’Amministrazione Finanziaria, deve avvenire nel rispetto
Continua a leggere
20 settembre 2023
Esordisce la scissione mediante scorporo: aspetti civilistici
Per gli abbonati
Tra le novità dell’anno 2023 si segnala quella relativa alla nuova possibilità di effettuare una scissione mediante scorporo, quindi con la possibilità di destinare una
Continua a leggere
6 settembre 2023
L’Agenzia delle Entrate complica ulteriormente l’operazione di scissione parziale
Per gli abbonati
Un recente interpello del Fisco sembra mettere i bastoni fra le ruote ai soggetti che intendono operare una scissione parziale. Il caso riguarda l’operazione di
Continua a leggere
29 agosto 2023
Abusiva la scissione di cassa
Per gli abbonati
Il Fisco ha qualificato abusiva, ai fini delle imposte dirette, una operazione di scissione parziale proporzionale di cassa. Scendiamo più nel dettaglio di questa interessante
Continua a leggere
11 luglio 2023
Il nuovo istituto della scissione con scorporo: fiscalmente più oneroso della classica e collaudata
Per gli abbonati
L’esame delle differenze tra la scissione con scorporo di una dotazione patrimoniale in una neocostituita beneficiaria e la scissione parziale proporzionale con attribuzione di un
Continua a leggere
5 giugno 2023
Scissione parziale: la responsabilità per i debiti fiscali anni precedenti
Per gli abbonati
Per i debiti fiscali relativi a periodi d’imposta anteriori ad un’operazione di scissione parziale rispondono non solo solidalmente ma altresì illimitatamente tutte le società partecipanti
Continua a leggere
4 febbraio 2023
La scissione parziale non incide sulla piccola proprietà contadina
Per gli abbonati
Analisi di un caso di scissione di azienda agricola che opera nel regime della piccola proprietà contadina: l’operazione straordinaria fa perdere i vantaggi fiscali?
Continua a leggere
25 novembre 2022
Scissione societaria: chi risponde dei debiti fiscali della scissa anteriori all’operazione?
Per gli abbonati
In tema di scissione societaria, la società beneficiaria è solidalmente responsabile per i debiti erariali della società scissa relativi a periodi d’imposta anteriori alla data
Continua a leggere
15 novembre 2022
Responsabilità del debito fiscale solidale ed illimitata nel caso di scissione parziale
Per gli abbonati
In caso di scissione di una società, come si trasferiscono i debiti fiscali della società scissa e quali sono le responsabilità solidali?
Continua a leggere
24 ottobre 2022
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid e i casi di scissione e operazioni straordinarie
Per gli abbonati
Con l’avvicinarsi del termine per la presentazione telematica dell’autodichiarazione aiuti di Stato, prorogato al 30 novembre 2022, è utile soffermarsi sull’impatto che avranno le operazioni
Continua a leggere
19 ottobre 2022
Scissione e fusioni infragruppo non abusive
Per gli abbonati
Le operazioni straordinarie possono creare casi dubbi, ad esempio in merito alla gestione delle perdite fiscali. Ecco una analisi di un caso di riorganizzazione societaria:
Continua a leggere
3 giugno 2022
Aggregazioni aziendali: agevolazione inspiegabilmente cancellata con un anno di anticipo, a danno della crescita
E’ stata inspiegabilmente cancellata con un anno di anticipo l’importante agevolazione per la crescita delle imprese che prevedeva un regime fiscalmente agevolato per le operazioni
Continua a leggere
16 novembre 2021
Scissione asimmetrica non proporzionale a vasi comunicanti
Per gli abbonati
Il Fisco si esprime riguardo ad una operazione particolare: la scissione asimmetrica non proporzionale a vasi comunicanti. Può tale operazione, fiscalmente, dar luogo a contestazioni
Continua a leggere
22 ottobre 2021
Scioglimento della scissione societaria e tassazione della retrocessione dell’immobile
Per gli abbonati
In caso di scioglimento di una scissione, la risoluzione per mutuo dissenso, che abbia comportato la retrocessione della proprietà di un immobile, è sottoposta a
Continua a leggere
5 luglio 2021
Scissione societaria: il trasferimento delle posizioni giuridiche
Per gli abbonati
Nelle operazioni di scissione societaria assume particolare rilevanza il trasferimento delle “posizioni giuridiche” (ad esempio crediti di imposta, riserve e così via) che facevano capo
Continua a leggere
13 aprile 2021
Le perdite fiscali nella scissione societaria e la sua retrodatazione
Per gli abbonati
Come vengono ripartite e riportate le perdite fiscali in un’operazione di scissione? Per ripondere a questa domanda, analizziamo la disciplina civilistica e fiscale che riguarda
Continua a leggere
1 marzo 2021
L’impatto delle operazioni straordinarie sulla dichiarazione annuale IVA 2021
Per gli abbonati
La compilazione della dichiarazione annuale IVA – in presenza di operazioni straordinarie concluse nell’anno 2020 o tra il 1° gennaio 2021 ed il termine di
Continua a leggere
25 novembre 2020
Operazioni straordinarie: riserve in sospensione di imposta radicale e moderata
Per gli abbonati
I fondi e le riserve in sospensione d’imposta, quali poste ideali di patrimonio netto, sono quelli per i quali l’imposizione è rinviata al momento in
Continua a leggere
6 novembre 2020
Affrancamento dei maggiori valori: conferimento di aziende, fusione, scissione
Per gli abbonati
In occasione dei conferimenti di azienda, nonché delle fusioni e delle scissioni, è frequente che gli asset trasferiti abbiano valore civilistico e fiscale differenti. In
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd