il primo aspetto da valutare attiene alla fattibilità civilistica dell’operazione. Una volta sdoganato questo primo elemento propedeutico, si pone il problema di valutarne gli impatti fiscali.
Esamineremo il caso di una Soparfi lussemburghese che ha iscritto all’attivo partecipazioni immobilizzate in società white list e liquidità.
Si supponga, infine, che i soci della società lussemburghese siano persone fisiche italiane legate da rapporti di parentela. Un approfondimento di 10 pagine
Nel presente intervento affrontiamo il caso del trasferimento in Italia di una società di diritto lussemburghese (alcuni dati sulla fiscalità lussemburghese). Il primo aspetto da valutare attiene alla fattibilità civilistica dell’operazione. Una volta sdoganato questo primo elemento propedeutico, si pone il problema di valutarne gli impatti fiscali.
Esamineremo il caso di una Soparfi lussemburghese che ha iscritto all’attivo partecipazioni immobilizzate in società white list e liquidità.
Si supponga, infine, che i soci della società lussemburghese
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane