Holding

21 ottobre 2023
Le comunicazioni delle holding all’anagrafe dei rapporti
Per gli abbonati
Uno degli adempimenti specifici delle holding è l’obbligo di comunicazione all’anagrafe tributaria: quali sono i soggetti obbligati e le tempistiche, i dati oggetto di comunicazione
Continua a leggere
16 ottobre 2023
Conferimento di partecipazioni in Holding: errori da non commettere (seconda parte)
Per gli abbonati
Continuiamo ad analizzare i casi in cui l’operazione di conferimento di partecipazione può generare errori e contestazioni col Fisco. Tra gli argomenti trattati: il conferimento
Continua a leggere
11 ottobre 2023
Conferimento di partecipazioni in holding: 12 errori da non commettere (prima parte)
Per gli abbonati
L’operazione di conferimento di partecipazioni è complessa e si presta al rischio di errori. Grazie alla nostra esperienza professionale abbiamo individuato 12 situazioni critiche tipo
Continua a leggere
26 settembre 2023
Holding come strumento di attuazione del passaggio generazionale
Per gli abbonati
Quale può essere l’utilità di una società holding come strumento per agevolare e pianificare il passaggio generazionale in azienda? Esiste sia un vantaggio fiscale che
Continua a leggere
7 luglio 2023
La razionalizzazione delle partecipate comunali: la società multiutility
Le società multiutility partecipate dalle pubbliche amministrazioni trovano conferma in diversi compendi normativi di settore riguardanti sia le società a partecipazione e pubbliche che i
Continua a leggere
21 aprile 2023
Donazione e successione di quote di società senza impresa. Esenzione?
Per gli abbonati
Quali sono gli effetti fiscali della successione di quote di società che non esercitano attività d’impresa, come ad esempio le società semplici? In assenza di
Continua a leggere
18 aprile 2023
Alle microimprese SRL unicamente di partecipazione sempre applicabile il principio di derivazione rafforzata
Per gli abbonati
Per effetto di una esclusione normativa, le SRL di partecipazione (holding) non possono mai considerarsi micro-imprese: vediamo le conseguenze nei bilanci in corso di approvazione….
Continua a leggere
13 gennaio 2023
Conferimento di partecipazioni: nuovi interessanti chiarimenti
Per gli abbonati
Recentemente Agenzia Entrate ha fornito una serie di interessanti chiarimenti in tema di conferimento di partecipazioni a realizzo controllato, affrontando il tema sotto diversi angoli
Continua a leggere
1 dicembre 2022
La circolare 34 ha massacrato il trust holding ente commerciale?
Per gli abbonati
L’Agenzia Entrate si è recentemente occupata di un caso particolare di trust, il trust holding: il trustee può decidere di qualificarlo come ente commerciale, attribuendogli
Continua a leggere
3 novembre 2022
Società holding: soggettività a fini IVA e meccanismo del pro-rata
Per gli abbonati
L’Agenzia delle entrate ha affrontato il tema riguardante la detrazione dell’IVA relativa ad una società holding esercente attività di servizi nei confronti delle controllate. La
Continua a leggere
31 ottobre 2022
La responsabilità dell’ente locale socio: non sussiste per le partecipate strumentali
Il Tribunale di Napoli consolida un nuovo filone interpretativo sulle responsabilità da abuso da eterodirezione per fatti riconducibili al socio ente locale. Approfittiamo del caso
Continua a leggere
20 settembre 2022
Quando la creazione della personal holding è abusiva
Per gli abbonati
La creazione di una personal holding può ricadere fra i casi di abuso del diritto ai fini di un “illecito” risparmio fiscale? Esaminiamo due recenti
Continua a leggere
22 luglio 2022
Morte di uno dei due soci di una SRL: la sorte delle quote
Per gli abbonati
Un caso che a volte si presenta nella pratica professionale: la morte di uno dei due soci e successivo trasferimento delle quote agli eredi. Una
Continua a leggere
15 luglio 2022
Tassazione holding, ricambio generazionale: intervista ad Ennio Vial
Ecco una chiacchierata con l’amico Ennio Vial sui profili delle holding, partendo dalla tassazione di queste società e dal famoso 1,2% di prelievo sui dividendi,
Continua a leggere
7 luglio 2022
Holding microimprese: resta ferma la qualifica ma cambiano contabilità e fiscalità
Per gli abbonati
Vediamo il caso non infrequente in cui una holding sia anche una microimpresa: come va redatto il bilancio d’esercizio? Quali sono le problematiche fiscali per
Continua a leggere
23 giugno 2022
Una chiacchierata su utilità e futuro del Trust
Il trust è uno strumento utilizzato da tempo in Italia ma non sempre è conosciuto bene, soprattutto al di fuori della schiera degli esperti che
Continua a leggere
4 marzo 2022
Il conferimento e la donazione di partecipazioni
Per gli abbonati
Lo spunto per il presente articolo è stato offerto dall’Agenzia delle entrate, a seguito di interpello avanzato da un contribuente. La stessa ha consentito di
Continua a leggere
22 giugno 2021
La società che gestisce liquidità di portafoglio è holding industriale?
Per gli abbonati
Una società che gestisce la liquidità con acquisti di azioni quali investimento di portafoglio può acquisire la qualità di holding?
Continua a leggere
19 maggio 2021
La dichiarazione IRAP 2021 della holding industriale
Per gli abbonati
In questo contributo esamineremo i profili Irap delle holding industriali in vista della prossima dichiarazione. I due aspetti più rilevanti attengono alla aliquota maggiorata ed
Continua a leggere
20 aprile 2021
Recenti principi di diritto in tema di Controlled Foreign Companies (CFC)
Per gli abbonati
Facciamo il punto sulle ultime interpretazioni in tema di Controlled Foreign Companies (acronimo CFC) analizzando la tassazione delle holding estere e la tassazione nominale della
Continua a leggere
6 aprile 2021
Società semplice: luci ed ombre (parte I)
Per gli abbonati
La società semplice, pur essendo la più spartana del panorama normativa italiano, è un veicolo che può prestarsi a diverse forme di utilizzo e che
Continua a leggere
9 marzo 2021
Le problematiche irrisolte sui compensi degli amministratori delle società a partecipazioni pubbliche
Per gli abbonati
Come vengono definiti i compensi agli amministratori di società pubbliche? Quali sono le regole normative e quali sono le criticità di applicazione? In questo articolo
Continua a leggere
27 febbraio 2021
Profili operativi della separazione contabile nel Tuspp
Per gli abbonati
Cosa significa separazione contabile per le società a partecipazione pubblica? Quali sono gli effetti normativi e pratici della separazione contabile? La separazione contabile implica verosimilmente
Continua a leggere
15 gennaio 2021
Le opportunità della holding
Per gli abbonati
La holding è un interessante veicolo, utile per perseguire una serie di interessi meritevoli quali la gestione efficiente del gruppo, il ricambio generazionale, la prevenzione
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd