IVA

IVA, l'Imposta sul Valore Aggiunto, attivata con DPR 26/10/1972 n. 633, è  croce e delizia delle aziende e degli studi commerciali.

Concepita come imposta di semplice applicazione, anno dopo anno ha perso la sua semplicità a causa di continue modifiche, aggiornamenti, sostituzioni.

Aiutiamo i professionisti fiscali e le aziende a orientarsi nel complesso mondo dell'IVA grazie ai tantissimi articoli, aggiornati e scritti solo da professionisti del settore.

Tra gli argomenti ricordiamo:  lo split payment, il reverse-chargel'IVA per cassa, l'IVA in edilizia, il pro-rata, l'IVA nelle operazioni internazionali (con particolare attenzione alle operazioni intracomunitarie), la detrazione dell'IVA in caso di acquisti o noleggio di autovetture, le regole particolari in caso di operazioni con Paesi in black-list.

E ancora: la fatturazione elettronica, il termine per la detrazione (più volte ritoccato), le liquidazioni periodiche IVA e la dichiarazione IVA annuale.

Inoltre trovi qui la tabella aggiornata delle aliquote IVA in tutti i Paesi dell'Unione Europea. 

29 gennaio 2008
Somministrazione di alimenti e bevande ai dipendenti: trattamento fiscale
Trattamento fiscale della somministrazione di alimenti ai dipendenti.
Continua a leggere
15 gennaio 2008
Indagini finanziarie su professionisti: i prelevamenti non giustificati non sono compensi ai fini IVA
i prelevamenti non giustificati non possono essere considerati compensi ai fini IVA
Continua a leggere
29 dicembre 2007
Rimborso IVA beni in leasing – Istanza di interpello
Istanza di interpello – art. 11, legge 27 luglio 2000, n.212. ALFA – acquisto contratto di leasing – art. 38-bis, secondo comma, ult. periodo, del
Continua a leggere
22 dicembre 2007
Gestione dell’IVA: aspetti operativi e aspetti contabili
L’I.V.A. è un’imposta indiretta che grava sulle cessioni di beni e sulle prestazioni di servizi effettuate nell’esercizio di imprese, arti e professioni, nonché sulle importazioni
Continua a leggere
1 dicembre 2007
Applicazione dell’IVA nelle cessioni di fabbricati strumentali con opzione per l’imponibilità
Settore immobiliare nel mirino del fisco a causa della persistente evasione iva da parte dei cedenti fabbricati strumentali.
Continua a leggere
13 novembre 2007
Regime della franchigia IVA: come funziona
Con riferimento a talune tipologie di attività marginali, presumibilmente riconducibili alla fase di avviamento di imprese individuali e servizi professionali, ovvero a determinate tipologie di
Continua a leggere
26 settembre 2007
Detrazione Iva per spese alberghiere e di ristorazione
Facciamo il punto sulla possibilità di operare la detrazione del tributo assolto in  relazione alle prestazioni alberghiere ed alle somministrazioni di alimenti e bevande acquisite
Continua a leggere
7 agosto 2007
IVA: reverse charge in edilizia, servizi di recupero crediti, acquisti degli ospedali
IVA: limiti di applicazione del reverse charge in edilizia e altri casi pratici di applicazione (servizi di recupero crediti, acquisti degli ospedali, verifica periodica degli
Continua a leggere
30 giugno 2007
Caparra confirmatoria, caparra penitenziale e acconto: fiscalità e collocazione in bilancio
Spieghiamo la differenza tra caparra confirmatoria, caparra penitenziale e acconto, la loro collocazione in bilancio e il trattamento IVA.
Continua a leggere
12 giugno 2007
Premi di fine anno e sconti: attenzione alle problematiche IVA
Le considerazioni esposte suggeriscono agli operatori commerciali di predisporre accordi documentali, volti a provare la natura dei bonus applicati, al fine di determinare l’applicabilità o
Continua a leggere
26 maggio 2007
IVA: casi pratici di applicazione dell’aliquota ordinaria, ridotta o in esenzione
Qual è l’aliquota IVA per le forniture di protesi dentarie? Le fatture esenti da IVA necessitano di marca da bollo? Il medico che effettua prestazioni
Continua a leggere
5 aprile 2007
Autofattura IVA: l’acquisto di servizi di domain name presso altri soggetti comunitari
Il corretto trattamento IVA delle prestazioni rese dagli Internet Service Providers non residenti in Italia in relazione alla registrazione di domain names presso autority estere.
Continua a leggere
15 marzo 2007
Evasione doganale, frodi Iva e controllo delle società calcistiche
Come è noto, il Collegato alla Finanziaria 2007 incide sull’attività di controllo e accertamento. Verifichiamo le novità di maggiore interesse e impatto per i contribuenti,
Continua a leggere
27 febbraio 2007
La restituzione dell’IVA indebitamente versata
L’ipotesi dell’Iva applicata anche quando non è dovuta (o relativa ad operazioni “esenti”) è più frequente di quanto comunemente si possa supporre.
Continua a leggere
17 febbraio 2007
Importare merce senza versare (legalmente) l’IVA in dogana
Il regime doganale attribuito alle merci è di fondamentale importanza per stabilire se la loro introduzione nel territorio dello Stato debba essere considerata una importazione
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd