IVA

IVA, l'Imposta sul Valore Aggiunto, attivata con DPR 26/10/1972 n. 633, è  croce e delizia delle aziende e degli studi commerciali.

Concepita come imposta di semplice applicazione, anno dopo anno ha perso la sua semplicità a causa di continue modifiche, aggiornamenti, sostituzioni.

Aiutiamo i professionisti fiscali e le aziende a orientarsi nel complesso mondo dell'IVA grazie ai tantissimi articoli, aggiornati e scritti solo da professionisti del settore.

Tra i settori ricordiamo: l'IVA per cassa, l'IVA in edilizia, il pro-rata, l'IVA nelle operazioni internazionali (con particolare attenzione alle operazioni intracomunitarie), la detrazione dell'IVA in caso di acquisti o noleggio di autovetture, le regole particolari in occasione di operazioni con Paesi in black-list.

E ancora: lo split payment; il reverse-charge, la fatturazione elettronica, il termine per la detrazione (più volte ritoccato), le liquidazioni periodiche IVA e la Dichiarazione IVA annuale 

5 aprile 2007
Autofattura IVA: l’acquisto di servizi di domain name presso altri soggetti comunitari
Il corretto trattamento IVA delle prestazioni rese dagli Internet Service Providers non residenti in Italia in relazione alla registrazione di domain names presso autority estere.
Continua a leggere
15 marzo 2007
Evasione doganale, frodi Iva e controllo delle società calcistiche
Come è noto, il Collegato alla Finanziaria 2007 incide sull’attività di controllo e accertamento. Verifichiamo le novità di maggiore interesse e impatto per i contribuenti,
Continua a leggere
17 febbraio 2007
Importare merce senza versare (legalmente) l’IVA in dogana
Il regime doganale attribuito alle merci è di fondamentale importanza per stabilire se la loro introduzione nel territorio dello Stato debba essere considerata una importazione
Continua a leggere
23 gennaio 2007
Le nozioni di stabile organizzazione ai fini IVA e II.DD. non coincidono
La nozione di “stabile organizzazione” è duplice ovvero ha un significato diverso sia ai fini delle imposte dirette che dell’I.va.
Continua a leggere
5 gennaio 2007
Applicazione del regime di franchigia IVA: il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate
Il provvedimento dell’Agenzia delle entrate relativo all’applicazione delle disposizioni previste per i contribuenti minimi in franchigia.
Continua a leggere
22 dicembre 2006
Importare senza addebito di IVA
In Italia, secondo quanto disposto dalla normativa IVA (art. 10, c.27 sexies e art. 68 del D.P.R. 633/72) e da alcune Circolari e Note Ministeriali,
Continua a leggere
22 maggio 2006
Importazione di merci che provengono da un Paese terzo U.E.
L’EVENTO: l’importazione di merci che provengono da un paese terzo CEE, rilevato che queste merci viaggiano ai sensi del sistema del regime doganale di transito
Continua a leggere
6 marzo 2006
Penali per negligenze contrattuali e importanza della distinzione tra rescissione e continuazione della vigenza
La distinzione tra rescissione e continuazione della vigenza del contratto è importante ai fini della deduzione IRAP.
Continua a leggere
21 settembre 2005
Agenti di commercio e imprese mandanti: le indennità per la cessazione dei rapporti di
La spettanza dell’indennità suppletiva è subordinata alle modalità e alle cause per cui si scioglie il contratto e quindi non può dirsi certa nell’esistenza al
Continua a leggere
17 marzo 2005
Autoveicoli presi a nolo dai dipendenti in trasferta e detrazioni IVA
E’ utile conoscere se – e a quali condizioni – sia legittimo per il datore di lavoro detrarre parte dell’IVA assolta sui canoni delle autovetture
Continua a leggere
2 marzo 2005
IVA: cessioni all’esportazione (art. 8, 8 bis e 9 DPR 633/1972)
Un elenco ragionato di casi di esportazione, importazione, cessioni e acquisti intracomunitari. La nozione di “cessione all’esportazione” esplica efficacia soltanto per le cessioni di beni
Continua a leggere
25 gennaio 2005
Le operazioni con l’estero: le importazioni e le esportazioni
Il concetto di importazioni ed esportazioni è oggi riservato ai soli movimenti commerciali esterni al territorio comunitario e solo per queste operazioni sono state mantenute
Continua a leggere
5 gennaio 2005
Le operazioni con l’estero: gli scambi intracomunitari
La progressiva internazionalizzazione delle imprese italiane, dettata dall’esigenza generale di espansione dei mercati di sbocco delle produzioni ottenute, rende sempre più interessante l’esame degli aspetti
Continua a leggere
2 novembre 2004
Somme corrisposte per prestazioni d’opera intellettuale: i profili fiscali
Analizziamo i riflessi fiscali rilevanti per un’impresa committente che eroga somme per prestazioni di lavoro a contenuto intellettuale.
Continua a leggere
11 ottobre 2004
Trattamento IVA dei bonus corrisposti ai concessionari auto
Parliamo del trattamento IVA a cui assoggettare i premi che le case automobilistiche produttrici corrispondono alle concessionarie auto per il raggiungimento di obiettivi di vendita
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd