La disciplina delle società di comodo

di Mauro Nicola

Pubblicato il 9 gennaio 2012

La disciplina delle società di comodo; un approfondimento con tutte le novità da applicare ed i problemi ancora aperti.

Le società di comodo rischiano di divenire, nel prossimo futuro, quanto di meno confortevole possa rinvenirsi nel mondo aziendale.

Infatti il legislatore tributario con una manovra a tenaglia ha stretto d’assedio questi soggetti prevedendo, da una parte, l’innalzamento dell’aliquota impositiva in tutte le occasioni in cui il soggetto non sarà in grado di raggiungere un livello di ricavi adeguato, e dall’altra stabilendo l’impossibilità per gli stessi, in un contesto economico di crisi senza precedenti, di produrre perdite, fiscali ben s’intende.

Ma rispolverando poi antiche convinzioni il medesimo legislatore ha stabilito, pure, un inasprimento del trattamento tributario dei beni promiscuamente utilizzati sia per fini aziendali che personali da parte dei soci ovvero da parte degli imprenditori individuali.

Scarica il documento