Pro Rata IVA

24 febbraio 2023
Dichiarazione annuale IVA 2023: alcuni casi pratici
Per gli abbonati
Esame di alcuni casi pratici che possono generare dubbi nella compilazione della dichiarazione IVA 2023: il calcolo del pro rata per società immobiliare di gestione;
Continua a leggere
16 febbraio 2023
Beni ammortizzabili e pro-rata IVA per operazioni esenti
Per gli abbonati
Analizziamo uno dei casi in cui la dichiarazione IVA può evidenziare effetti sgradevoli: la rettifica del pro-rata sulle operazioni esenti e le conseguenze sulla detrazione
Continua a leggere
3 novembre 2022
Società holding: soggettività a fini IVA e meccanismo del pro-rata
Per gli abbonati
L’Agenzia delle entrate ha affrontato il tema riguardante la detrazione dell’IVA relativa ad una società holding esercente attività di servizi nei confronti delle controllate. La
Continua a leggere
31 maggio 2022
Appunti sul meccanismo della rettifica da pro rata IVA
Per gli abbonati
Spieghiamo, con alcuni esempi di calcolo, il meccanismo della rettifica da pro rata IVA sui beni immobili e ammortizzabili. Inoltre analizziamo la ratio causale alla
Continua a leggere
21 marzo 2022
Superbonus: con il pro-rata sconto in fattura limitato all’imponibile
Per gli abbonati
L’applicazione dello sconto in fattura, in caso di lavori collegati ai bonus edilizi, rischia di penalizzare le aziende che subiscono il pro-rata IVA: vediamo gli
Continua a leggere
10 marzo 2022
Pro rata IVA e detrazione Superbonus 110: un rapporto complicato
Per gli abbonati
Vediamo come i lavori da superbonus possono impattare sul calcolo del pro rata IVA in caso di interventi eseguiti sugli immobili adibiti ad edilizia residenziale
Continua a leggere
18 giugno 2021
Contabilizzazione dell’Iva indetraibile
Per gli abbonati
L’iva indetraibile costituisce un costo accessorio al bene o al servizio oggetto di acquisto. Dubbi di rilevazioni contabile si hanno nel caso di indetraibilità parziale
Continua a leggere
10 marzo 2021
Dichiarazione IVA 2021: il pro rata e l’escussione delle prestazioni esenti occasionali
Continuiamo ad analizzare i casi di gestione del pro rata IVA in dichiarazione… In questo intervento si esaminano le modalità di calcolo, con particolare attenzione
Continua a leggere
9 marzo 2021
Dichiarazione IVA 2021: il diritto alla detrazione
Per gli abbonati
Dichiarazione IVA annuale 2021: come funziona il diritto alla detrazione in caso di applicazione del pro-rata? Puntiamo il mouse sul caso della merce consegnata nel
Continua a leggere
12 febbraio 2021
Il pro-rata di detrazione dell’IVA – Miniguida
In questo articolo si analizza nel dettaglio il pro rata di detrazione dell’IVA, con un focus sulle operazioni esenti ma accessorie all’attività stessa e sulle
Continua a leggere
23 giugno 2020
Pro-rata IVA per operazioni esenti in presenza di beni ammortizzabili
Per gli abbonati
Come influiscono le operazioni esenti sul calcolo del pro rata IVA? La variazione del pro rata IVA quali effetti pratici comporta per il contribuente? Quali
Continua a leggere
9 luglio 2018
Accessorietà delle prestazioni esenti e disapplicazione del pro rata IVA
Per gli abbonati
Le imprese che pongono in essere attività con operazioni parzialmente esenti devono prestare attenzione all’applicazione del meccanismo del pro rata. Tuttavia il legislatore ha tenuto
Continua a leggere
13 aprile 2017
Pro rata IVA: la corretta determinazione della percentuale di detrazione
Per determinare correttamente la percentuale di detrazione Iva (pro rata) dei contribuenti che pongono in essere sia operazioni imponibili che operazioni esenti, è necessario verificare
Continua a leggere
18 marzo 2017
Contabilità semplificata per cassa e pro rata IVA: incroci pericolosi
Il sistema di contabilità per cassa può dare luogo ad una serie di problemi operativi per i contribuenti che applicano il pro rata IVA, vediamo
Continua a leggere
2 febbraio 2017
Corte di Giustizia UE: definite le attività accessorie che determinano il pro rata IVA
Calcolo del pro-rata: nell’ambito delle attività accessorie rientrano quelle che non costituiscono “un prolungamento diretto, permanente e necessario all’attività imponibile dell’impresa” e “non implichino un
Continua a leggere
12 gennaio 2017
Corte di Giustizia UE: il pro rata IVA italiano è conforme con la disciplina
Analizziamo le motivazioni che rendono il regime del pro rata IVA applicato in Italia compatibile con la normativa comunitaria in tema di IVA.
Continua a leggere
25 luglio 2016
Pro rata IVA e disciplina comunitaria: i possibili contrasti
Secondo l’Avvocato Generale UE il metodo del pro rata IVA, così come disciplinato dalla legge italiana, potrebbe essere in contrasto con i principi statuiti dalla
Continua a leggere
10 ottobre 2012
IVA per cessioni di immobili e reverse charge
Un ripasso della normativa IVA per le imprese che costruiscono e vendono immobili: cessioni di immobili abitativi, cessione di immobili strumentali, l’applicazione del reverse charge,
Continua a leggere
24 marzo 2010
Il R.O.L. prodotto o riportato nel 2010
i chiarimenti per il calcolo degli intessi passivi deducibili in dichiarazione rispetto al R.O.L.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd