L’applicazione dello sconto in fattura, in caso di lavori collegati ai bonus edilizi, rischia di penalizzare le aziende che subiscono il pro-rata IVA: vediamo gli effetti pratici della restrittiva interpretazione del Fisco.
Per le imprese soggette alle limitazioni alla detrazione derivanti dal pro-rata lo sconto in fattura può riguardare “solamente” il corrispettivo e non anche la quota di IVA non detraibile, la quale sarà portata in detrazione diretta in dichiarazione nella misura definitiva calcolata in sede di dichiarazione annuale.
E’ quanto precisato dall’Agenzia delle entrate che “risolve”, sia pure limitatamente alle spese che danno diritto alla fruizione del bonus 110%, la questione della determinazione dello sconto in fattura di cui all’art. 121 del D.L. n. 34/2020 in presenza di imprese beneficiarie con limitazione soggettiva alla detrazione dell’Iva ai sensi dell’art. 19-bis del DPR 633/72.
La gestione del pro-rata IVA
Dal punto di vist