Una società che in passato svolgeva attività esenti da IVA e poi è entrata in liquidazione si è trovata a ricevere fatture per spese legali legate al recupero di crediti insoluti e a contenziosi tributari. Sorge allora un dubbio: è possibile detrarre l’IVA di queste fatture, pur non svolgendo più attività ordinaria? L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, se le spese sono strettamente legate alla liquidazione, la detrazione resta consentita.
Società in liquidazione: sì alla detrazione IVA sulle fatture inerenti l’attività liquidatoria
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, anche nella fase liquidatoria, il diritto alla detrazione dell’IVA assolta in relazione a beni e servizi acquistati spetta se e in quanto risultino verificati i requisiti dell’inerenza e dell’afferenza dei medesimi beni e servizi rispetto ad attività non esenti.
Il quesito: società in liquidazione e detrazione dell’IVA
Una società in liquidazione dichiara che, fino alla messa in liquidazione, ha esercitato una delle attività rientranti nell’ambito di applicazione dell’art. 10, del DPR 633/1972, cd. Decreto IVA, e dunque non ha detratto l’IVA sulle fatture ricevute in relazione all’attività esercitata ai sensi dell’articolo 19 del citato Decreto.
La società rappresenta altresì che, a luglio 2021, è stata posta in liquidazione per conseguimento dell’oggetto sociale, circostanza che, sulla base di quanto chiarito in sede di documentazione integrativa, risulta conseguente a due cessioni di ramo d’azienda, avvenute rispettivamente:
- la prima, a settembre 2020;
- la seconda cessione di ramo d’azienda, ad agosto 2020.
La società rileva che la liquidazione è ancora in corso a causa di alcuni contenziosi pendenti in Commissione Tributaria per debiti erariali e del procedimento di recupero crediti insoluti, non ancora concluso.
In seguito all’apertura della liquidazione volontaria, la società ha dunque ricevuto fatture passive di importo considerevole dai professionisti che hanno seguito il contenzioso tributario e l’attività legale di recupero crediti.
In merito a queste fatture, la società chiede alle Entrate se può detrarre l’IVA in esse addebitatagli.
La detrazione IVA
La detrazione dell’IVA è un meccanismo fiscale che consente alle imprese di ridurre l’IVA dovuta allo Stato con quella già pagata sugli acquisti di beni e servizi utilizzati per l’attività economica. Ecco alcuni punti chiave su