I criteri di determinazione del reddito delle imprese minori, dopo l’entrata in vigore del nuovo regime di cassa, a seguito delle modifiche dell’art. 66 del TUIR, possono dare luogo ad una serie di problemi operativi per i contribuenti che applicano il pro rata Iva (art. 19 c. 5 del D.P.R. n. 633/1972).
Le difficoltà sono dovute all’applicazione di regole miste. A seconda del componente positivo e negativo di reddito si applica il principio di cassa o di competenza.
Il pro rata Iva è un meccanismo di tipo forfetario applicabile dai contribuenti che nell’esercizio dell’attività svolta pongono in essere operazioni in parte imponibili (che attribuis