Operazioni intracomunitarie

24 febbraio 2023
Dichiarazione annuale IVA 2023: alcuni casi pratici
Per gli abbonati
Esame di alcuni casi pratici che possono generare dubbi nella compilazione della dichiarazione IVA 2023: il calcolo del pro rata per società immobiliare di gestione;
Continua a leggere
6 febbraio 2023
Le operazioni che generano plafond IVA
Quali sono le operazioni utili a generare plafond IVA? Ne riportiamo una sintesi rivolgendo particolare attenzione anche ad alcuni casi particolari tra cui il consignment
Continua a leggere
30 gennaio 2023
Acquisto di merce presso fornitore estero identificato in Italia
Per gli abbonati
Esaminiamo un caso di acquisto on line di merce, nel caso specifico di omaggi floreali tramite sito web dell’Interflora, a fronte del quale viene emessa,
Continua a leggere
10 gennaio 2023
Esterometro: questi i termini di trasmissione
Per gli abbonati
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, con riferimento agli adempimenti in scadenza il 31 gennaio 2023, è ancora indicato l’esterometro trimestrale (periodo di riferimento ottobre, novembre
Continua a leggere
8 novembre 2022
Operazioni imponibili e non imponibili: gli ultimi chiarimenti sul plafond IVA
Se le operazioni attive non imponibili effettuate da un esportatore abituale dovessero diventare imponibili ai fini Iva, il plafond deve essere rettificato, ridotto o eliminato
Continua a leggere
4 ottobre 2022
IVA e operazioni triangolari: consegna in altro Paese UE
Per gli abbonati
Il soggetto promotore della triangolazione deve porsi la questione circa quali sono gli adempimenti da porre in essere nel Paese di destino della merce. Ad
Continua a leggere
29 settembre 2022
I rapporti commerciali con l’estero e l’esterometro
L’esterometro comporta la comunicazione all’Agenzia delle entrate, tramite fatture elettroniche, delle operazioni effettuate con l’estero, sia se attengono a rapporti con operatori economici che con
Continua a leggere
16 settembre 2022
I forfettari e le operazioni con l’estero
Le novità in tema di fatturazione elettronica per i forfettari ci danno lo spunto per trattare la disciplina delle operazioni con l’estero effettuate o ricevute
Continua a leggere
3 agosto 2022
Intrastat, esterometro, fatture differite: le incertezze sulle scadenze di Agosto 2022
Ci sono alcune imprecisioni e contraddizioni sullo scadenzario pubblicato dall’Agenzia delle Entrate. Facciamo il punto sulle scadenze Intrastat, sui termini per l’emissione delle fatture differite
Continua a leggere
6 luglio 2022
Le semplificazioni al calendario fiscale: LIPE, Intrastat, imposta di bollo e imposta di soggiorno
Per gli abbonati
Il decreto Semplificazioni contiene numerose modifiche ai termini previsti dalla legge per alcuni adempimenti fiscali; ad esempio è posticipata dal 16 al 30 settembre il
Continua a leggere
1 luglio 2022
La gestione degli acquisti intracomunitari da luglio 2022
Cosa cambia da oggi 1 Luglio nella gestione fiscale degli acquisti intracomunitari? A seguito dell’abolizione dell’esterometro andranno obbligatoriamente gestiti tramite SDI con autofattura elettronica. Vediamo
Continua a leggere
29 giugno 2022
Decreto semplificazioni: le novità in pillole
Il Decreto Semplificazioni emanato il giorno del Solstizio d’estate ha portato numerose novità, alcune già operative: vediamo le principali in pillole. Le deduzioni IRAP per
Continua a leggere
23 giugno 2022
Forfettari: fattura elettronica, esterometro e altre novità 2022
Il 1° luglio 2022 segna una data importante per gli operatori economici, in quanto entrano in vigore numerose norme che introducono nuovi (o differenti) adempimenti.
Continua a leggere
15 giugno 2022
Il contratto in regime di call-off stock
Per gli abbonati
Il contratto di call-off stock, dapprima non regolamentato per molti anni, è attualmente riconosciuto a livello di Unione Europea e, ovviamente, ha una propria disciplina
Continua a leggere
28 aprile 2022
Regime OSS: attenzione alla scadenza del 30 aprile
Per gli abbonati
Si avvicina la scadenza del 30 aprile 2022 per comunicare le operazioni rientranti nel regime OSS, relative al primo trimestre solare. La scadenza è fissa
Continua a leggere
21 aprile 2022
Nuove procedure digitalizzate per i certificati di origine preferenziale
Dal 1° aprile 2022 non è più possibile provare l’origine preferenziale dei prodotti tramite i certificati previdimati. A stabilirlo è l’Agenzia delle dogane che introduce
Continua a leggere
11 aprile 2022
Triangolazione comunitaria: come gestire le cessioni a catena
Per gli abbonati
Vediamo come gestire ai fini IVA e ai fini Intrastat le operazioni di triangolazione a catena: esemplifichiamo un caso di triangolazione comunitaria tra tre paesi
Continua a leggere
6 aprile 2022
Trasferimento del plafond IVA
Per gli abbonati
In questo contributo prenderemo in esame le situazioni che consentono il trasferimento dello status di esportatore abituale e del plafond Iva maturato in capo ad
Continua a leggere
11 marzo 2022
Le nuove misure restrittive dell’UE contro Russia e Bielorussia
L’invasione dell’Ucraina ha comportato l’applicazione di rilevanti sanzioni verso Russia, Bielorussia e territori separatisti, con importanti conseguenze per gli operatori del commercio internazionale. Al fine
Continua a leggere
7 marzo 2022
Modello Intrastat 2022: complicate semplificazioni
Oggi scade l’invio del modello Intrastat 2022 di gennaio. Nonostante la proroga manca ancora chiarezza su alcune istruzioni e le semplificazioni promesse non sembrano tali.
Continua a leggere
5 marzo 2022
Scadenza lunedì 7 marzo per gli Elenchi Intrastat di gennaio 2022
Ricordiamo che lunedì 7 marzo scade in via straordinaria il termine per inviare gli elenchi Intrastat di gennaio 2022: ecco le novità dell’adempimento che hanno
Continua a leggere
3 marzo 2022
Stabiliti nuovi dazi antidumping definitivi sui fasteners cinesi
Il 18 febbraio 2022 è ufficialmente entrato in vigore il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/191, con il quale la Commissione europea istituisce, a oltre cinque
Continua a leggere
24 febbraio 2022
Lavorazioni UE: fatturazione dei beni accessori
Per gli abbonati
Analizziamo un caso di lavorazione di beni per conto di un cliente estero in Italia: come viene inquadrata ai fini IVA la fatturazione? In caso
Continua a leggere
18 febbraio 2022
Le dichiarazioni d’intento nella fattura elettronica
Il Fisco individua i criteri e le modalità di attuazione delle analisi di rischio e controllo per i soggetti che effettuano acquisti non imponibili e
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd