È possibile affidare un mandato di agenzia ad un soggetto comunitario con partita IVA ma non iscritto al VIES? In tal caso, qual è il trattamento fiscale a fini IVA di tali costi? Attenzione ai regimi di franchigia, come quello dei forfettari italiani.
Il quesito a cui qui si intende dare risposta riguarda un’impresa italiana la quale intende affidare un mandato di agenzia ad una persona fisica francese, al fine di procacciare vendite in tale Paese. Il prestatore afferma di aver aperto la partita IVA ma di non potersi iscrivere al VIES e di non essere “soggetto all’IVA”. Per cui l’impresa committente non è in grado di verificare la presenza nel VIES del fornitore.
Si intende conoscere il trattamento fiscale dei servizi acquistati presso l’agente francese.
Prestazioni rese da soggetto francese non iscritto al VIES: regime IVA
Effetti della mancata iscrizione al VIES
Per valutare gli effetti della mancata iscrizione al VIES occorre distinguere tra operazioni di:
- cessioni di beni;
- prestazioni di servizi.
Cessioni e acquisti di beni
L’articolo 138, Direttiva 2006/112/CE prevede che l’esenzione IVA (quella che noi chiamiamo operazioni in regime di non imponibilità) è ammessa se il destinatario è un soggetto passivo d’imposta iscritto al VIES.
Questo con lo scopo di poter verificare che il fornitore destinatario dei b