Agenti & rappresentanti

8 marzo 2023
Certificazione Unica 2023 per lavoratori autonomi e provvigioni: novità nella compilazione
Per gli abbonati
Entro il 16 marzo 2023 va inviata telematicamente la Certificazione Unica per le somme pagate per redditi che possono essere dichiarati nel mod. 730. I
Continua a leggere
28 dicembre 2022
Richiesta di ritenuta ridotta per gli agenti da inviare entro il 31 dicembre 2022
Per gli abbonati
Ricordiamo che, entro sabato 31 dicembre 2022, gli agenti, rappresentanti e procacciatori d’affari possono richiedere l’applicazione della ritenuta ridotta sulle provvigioni percepite.
Continua a leggere
23 novembre 2022
I compensi dell’agente sportivo non possono essere considerati aprioristicamente redditi di lavoro autonomo
L’Agenzia Entrate torna a trattare il tema della natura dei compensi dell’agente sportivo, soffermandosi sul trattamento fiscale degli stessi. Tuttavia, non soddisfa, dal punto di
Continua a leggere
14 giugno 2022
La professione di agente sportivo: dubbi sulla natura del reddito
La professione di agente sportivo continua ad dar luogo a dubbi sulla natura dei compensi percepiti: si impone una valutazione caso per caso.
Continua a leggere
11 aprile 2022
Fattura intestata a soggetto diverso dal committente: mandato senza rappresentanza con fac-simile
Per gli abbonati
Deduzione del costo e detraibilità Iva a rischio quando la fattura è emessa nei confronti di colui che effettua il pagamento ma non beneficia della
Continua a leggere
9 novembre 2021
Le provvigioni precontate degli agenti di commercio
Per gli abbonati
Le provvigioni su contratti di durata pluriennale, definite “precontate”, rappresentano la sommatoria di diverse provvigioni, distinte l’una dall’altra, che maturano a fronte delle rate di
Continua a leggere
21 maggio 2021
Enasarco alla ricerca di figure similari all’agente di commercio: fino a che punto può
Per gli abbonati
Attenzione ai controlli Enasarco: l’ente previdenziali degli agenti di commercio vuole ampliare la platea di contribuenti. Quali sono i compensi segnalati nel modello 770 che
Continua a leggere
19 maggio 2021
Enasarco 2021: in scadenza il versamento dei primo trimestre
Per gli abbonati
Quali sono le novità introdotte dalla Fondazione Enasarco in merito ai contributi previsti per gli agenti? In questo contributo ci soffermeremo sulle procedure per la
Continua a leggere
28 luglio 2020
Provvigioni pagate all’estero: regime fiscale
Per gli abbonati
Si prende in esame il regime fiscale, ai fini IVA e delle imposte dirette, di provvigioni pagate a soggetti esteri da parte di soggetti residenti
Continua a leggere
30 giugno 2020
Il contributo a fondo perduto per gli agenti di commercio: un caso complicato
Per gli abbonati
Allo scopo di compensare i danni economici e finanziari subiti da operatori economici di varie categorie, è stato riconosciuto il contributo a fondo perduto anche
Continua a leggere
31 marzo 2020
Indennità 600 euro INPS: ultimi chiarimenti
Proponiamo gli ultimi chiarimenti sull’Indennità 600 euro erogata dall’INPS: il caso dei soci di società, il giallo degli agenti di commercio, i dubbi per gli
Continua a leggere
19 febbraio 2019
Contributi Enasarco e fattura elettronica degli agenti e rappresentanti di commercio
Per gli abbonati
Per l’anno 2019 il contributo integrativo Enasarco, calcolato in misura percentuale sulle provvigioni maturate, nonché le altre somme dovute, e posto a carico sia del
Continua a leggere
8 febbraio 2019
Le spese per l’abbigliamento sono deducibili?
Ciclicamente riemerge la domanda se le spese sostenute per l’abbigliamento siano o meno deducibili: non si parla dell’abbigliamento da lavoro, ma dell’abbigliamento formale, richiesto a
Continua a leggere
12 luglio 2018
Provvigioni pagate agli agenti di commercio l’anno successivo: aspetti civili, fiscali e contabili
Per gli abbonati
Una delle questioni più delicate che investe la fiscalità degli agenti di commercio riguarda la corretta individuazione dell’esercizio di competenza delle provvigioni: per gli agenti
Continua a leggere
20 aprile 2018
Il riconoscimento della qualità di agente
Per gli abbonati
Il riconoscimento della qualità di agente, al quale si può avere interesse in quanto produce una serie di effetti ulteriori al rapporto che viene riconosciuto
Continua a leggere
28 marzo 2018
Agenti di commercio e IRAP: continuano i dubbi
Per gli abbonati
continuano i contenziosi in tema di IRAP: in questo articolo aggiorniamo le prospettive in tema di debenza o meno dell’IRAP per gli agenti di commercio
Continua a leggere
25 novembre 2017
Niente IRAP per l’agente di commercio
una sentenza della C.T.R. della Puglia che non solo ammette il rimborso dell’IRAP per l’agente di commercio privo di autonoma organizzazione ma condanna anche il
Continua a leggere
21 ottobre 2017
Niente IRAP per un’impresa individuale con dipendente e beni strumentali
anche l’impresa individuale (nel caso specifico esercente l’attività di agente di commercio) con dipendente e beni strumentali di valore elevato può essere considerata esclusa dall’IRAP
Continua a leggere
7 settembre 2017
L’operatività in Italia dei soggetti non residenti: profili fiscali
se un soggetto estero opera in Italia, titolare di partita IVA o con analoga posizione economica, a quali obblighi fiscali è soggetto? Quando si stabilisce
Continua a leggere
21 luglio 2017
Lo scomputo delle ritenute d’acconto nel modello Redditi 2017
dedichiamo un approfondimento allo scomputo delle ritenute d’acconto in fase di elaborazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche: l’articolo è corredato da esempi pratici
Continua a leggere
30 maggio 2017
L’auto dell’agente: gli aspetti fiscali in uno schema pratico
Tabella pratica delle problematiche fiscali dell’auto dell’agente di commercio: gli agenti hanno limiti di deducibilità maggiori rispetto ad altri imprenditori.
Continua a leggere
26 maggio 2017
IRAP e beni strumentali: il caso di agente di commercio
l’agente di commercio non è tenuto a versare l’IRAP se non è il responsabile dell’organizzazione ed, in particolare, non si avvalga di beni strumentali eccedenti
Continua a leggere
21 aprile 2017
L’attività di agente e rappresentante di commercio in forma individuale: requisiti e obblighi fiscali
dedichiamo una breve guida di 6 pagine alla figura dell’agente di commercio: le condizioni per lo svolgimento dell’attività, le imposte dirette, l’applicazione dell’IVA, gli aspetti
Continua a leggere
22 marzo 2017
Contabilizzazione delle provvigioni degli agenti di commercio
vediamo le scritture contabili per registrare le provvigioni maturate dagli agenti di commercio, tenuto conto delle particolari ritenute che vanno versate dal committente; spesso al
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd