Gli approfondimenti del giorno
TCF opzionale nelle imprese minori: implicazioni organizzative per il passaggio dal controllo al dialogo con l’Agenzia delle Entrate
Per abbonati
Un nuovo regime opzionale consente anche alle PMI di adottare un sistema strutturato di gestione del rischio fiscale, accedendo a…
Modello Redditi 2025: rinegoziazione degli interessi su mutuo per abitazione principale e detrazione IRPEF
Per abbonati
Rinegoziare il mutuo della prima casa non fa perdere il diritto alla detrazione degli interessi, ma occorre rispettare condizioni precise….
Omissione lieve di ritenute, la sanzione è pesante
Diamo notizia di una recentissima sentenza della Corte Costituzionale che riaccende il dibattito sulla proporzionalità delle sanzioni per omesso versamento…
Dal regime speciale al regime forfetario: quando è possibile accedere
Per abbonati
Il contribuente che ha beneficiato del regime fiscale di vantaggio cessato per sopraggiunti limiti di età (oltre i 35 anni)…
La cessione di quote societarie non equivale (sempre) a cessione di azienda
Per abbonati
Una recente decisione riaccende l’attenzione sul confine tra cessione di quote societarie e trasferimento d’azienda. Un caso concreto solleva interrogativi…
Premi di risultato ai lavoratori dipendenti tassati al 5%
Per abbonati
Per i lavoratori del settore privato c’è una nuova opportunità: i premi di risultato e le somme legate agli utili…
Primo via libera al Testo Unico IVA: razionalizzazione e novità per l’imposta – Diario Quotidiano del 16 luglio 2025
Per abbonati
Nel DQ del 16 Luglio 2025:
1) Riforma fiscale: semplificazioni per IRPEF, IRES e IVA, più tutele ai contribuenti
2) Introdotte le…
1) Riforma fiscale: semplificazioni per IRPEF, IRES e IVA, più tutele ai contribuenti
2) Introdotte le…
Breaking News
Incentivi per autoimpiego, quali sono e in che tempi richiederli
Il decreto Coesione ha previsto degli incentivi per l’autoimpiego. Possono accedervi…
Verifiche GdF: fine degli accessi in azienda senza motivazione
Due emendamenti al decreto fiscale (dl 84/2025) depositati ieri in commissione…
Bollo su fatture elettroniche: pagamento mediante F24 precompilato
Il pagamento del bollo sulle fatture elettroniche può essere ottemperato mediante…
Tassazione agevolata mance al personale
Le mance al personale di alberghi e ristoranti sono tassate al…
Rottamazione quater: debiti rimodulabili fino a dieci volte
I debiti riammessi nella rottamazione quater sono rimodulabili fino a 10…
Ultimi articoli
Gli articoli più letti
Gli articoli più letti della nostra rivista
Il verbale di distribuzione degli utili ai soci nelle società di capitali
In vista della scadenza del 30 aprile spesso utilizzata per l’approvazione dei bilanci delle società,…
Società sportive dilettantistiche: principali aspetti redditi, IVA e adempimenti contabili
Il profilo fiscale delle Società Sportive Dilettantistiche è uno degli ambiti più delicati e complessi…
Reddito di lavoro autonomo: importanti novità dalla riforma 2025
Con riferimento ai redditi di lavoro autonomo, la riforma dell’IRPEF modifica la disciplina della determinazione…
Legge di Bilancio 2025: riordino delle detrazioni IRPEF
La legge di Bilancio 2025 introduce, con riferimento ai percettori di redditi complessivamente superiori a…
La riforma del reddito d’impresa: impatti su principi contabili, riallineamento e riporto perdite
La riforma fiscale introduce cambiamenti rilevanti per le imprese, concentrandosi su principi contabili, riallineamento dei…
La riforma del reddito d’impresa: il punto sulle novità in arrivo
La riforma del reddito d’impresa introduce importanti novità su contributi a fondo perduto, commesse, differenze…
Credito d’imposta Transizione 5.0: nuove opportunità per investimenti green e innovazione
Proponiamo una guida completa al bonus transizione 5.0, che prevede il riconoscimento di un credito…
Usi distorti della società semplice: il caso del sandwich – seconda parte
La società semplice, spesso utilizzata come holding o cassaforte di beni familiari, a volte è…
Il patto di famiglia: i risvolti fiscali
L’articolo analizza gli aspetti fiscali del patto di famiglia, evidenziando l’assenza di una normativa tributaria…
Verifica dell’obbligo di contabilità di magazzino con decorrenza dal 1° gennaio 2024
Si avvicina la fine dell’anno e i contribuenti che hanno superato i limiti devono far…
Reverse charge: sanzioni applicabili per omessa registrazione delle autofatture
Oggi analizziamo un caso particolare, ma sentito, di sanzioni tributarie: quello relativo alla omessa emissione…
Finanziamento di SRL da parte di soggetto terzo estraneo alla società
Il Tribunale di Roma ha stabilito che i finanziamenti da terzi a una SRL sono…
Le regole per emettere la nota di credito: il caso della fattura per acconto poi stornata
Analizziamo il caso pratico di uno storno per forniture non effettuate, a fronte di un…
Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: strumenti operativi
In tema di adeguati assetti aziendali si è mosso anche l’Ordine dei Commercialisti che ha…
Il conferimento in società dell’azienda gestita in impresa familiare
Approfondiamo il particolare caso del conferimento dell’impresa familiare in una società: puntiamo il mouse sulle…
I nostri corsi
Scopri la nostra formazione online e a distanza.
Nuovi e utili
Dai un occhiata ai nuovi prodotti.
Best seller
I nostri best seller
-
Tool Excel | CT BILANCIO 2025 – 1 bilancio al 31/12/2024165,00 € + I.V.A
149,00 € + IVA per gli Abbonati
-
Pacchetto | Gestione Visto di Conformità IVA 2025: Tool Excel + Guida149,00 € + I.V.A
125,00 € + IVA per gli Abbonati
-
Tool ESG: Reporting di Sostenibilità per i Bilanci 2024399,00 € + I.V.A
-
Suite di Software | Top Value790,00 € + I.V.A
710,00 € + IVA per gli Abbonati