Gli approfondimenti del giorno
Il CPB nel quadro RR del modello Redditi 2025, anche per i soci di SRL
Per abbonati
Nel Modello Redditi 2025 la compilazione del Quadro RR (relativo ai contributi INPS) deve tenere conto dell’eventuale adesione al CPB:…
Deviazioni giurisprudenziali tra abuso del diritto e società a ristretta base: la necessità di rifarsi il senno (tributario)
Una critica lucida e documentata smaschera le storture giurisprudenziali sugli accertamenti ai soci di società a ristretta base. Tra presunzioni…
Conferimenti a regime di realizzo controllato e in neutralità pura intracomunitari in cortocircuito dopo il D.Lgs 192/2024
Per abbonati
I conferimenti a realizzo controllato, estesi a soggetti non residenti, si sovrappongono ora ai conferimenti in neutralità pura intra-UE. Il…
L’accordo conciliativo in Cassazione riprende slancio
Per abbonati
La conciliazione giudiziale si rinnova e si amplia, includendo ora anche le controversie già pendenti in Cassazione. Una mossa che…
Bonus giovani under 35: cosa cambia per le assunzioni – trasformazioni dal 1° luglio 2025?
Per abbonati
Dal 1° luglio 2025, cambia l’accesso al bonus contributivo per l’assunzione di giovani under 35: è necessario dimostrare l’incremento occupazionale…
VSME e PMI: il nuovo linguaggio digitale della sostenibilità volontaria
Per abbonati
L’EFRAG lancia strumenti digitali gratuiti per aiutare le PMI nella rendicontazione ESG. Accessibili, flessibili e conformi agli standard europei, promettono…
DL Omnibus 2025: modifiche all’IVA per l’arte e altre novità – Diario Quotidiano del 2 Luglio 2025
Per abbonati
Nel DQ del 2 Luglio 2025:
1) DM attuativi della riforma fiscale
2) Tax credit: introducono diverse novità procedurali
3) CDM: Approvato rendiconto…
1) DM attuativi della riforma fiscale
2) Tax credit: introducono diverse novità procedurali
3) CDM: Approvato rendiconto…
Breaking News
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto Economia
E’ stato pubblicato nella GU n. 149 del 30/06/2025 il decreto…
Lavoratrici madri: rinviata la decontribuzione si va ancora con il bonus mamme
Ancora per quest’anno verrà corrisposto il bonus mamme, un contributo mensile…
Lavoratori stranieri: previsti 500mila ingressi
Sono circa 500mila gli ingressi di lavoratori stranieri consentiti nel triennio…
Bonus casa 2025: comunicazione Enea entro 90 giorni
E’ di nuovo accessibile il portale Enea per l’invio delle pratiche…
Tax credit produzione opere audiovisive: nuove regole
Con due decreti della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero…
Ultimi articoli
Gli articoli più letti
Gli articoli più letti della nostra rivista
Il verbale di distribuzione degli utili ai soci nelle società di capitali
In vista della scadenza del 30 aprile spesso utilizzata per l’approvazione dei bilanci delle società,…
Società sportive dilettantistiche: principali aspetti redditi, IVA e adempimenti contabili
Il profilo fiscale delle Società Sportive Dilettantistiche è uno degli ambiti più delicati e complessi…
Reddito di lavoro autonomo: importanti novità dalla riforma 2025
Con riferimento ai redditi di lavoro autonomo, la riforma dell’IRPEF modifica la disciplina della determinazione…
Legge di Bilancio 2025: riordino delle detrazioni IRPEF
La legge di Bilancio 2025 introduce, con riferimento ai percettori di redditi complessivamente superiori a…
La riforma del reddito d’impresa: impatti su principi contabili, riallineamento e riporto perdite
La riforma fiscale introduce cambiamenti rilevanti per le imprese, concentrandosi su principi contabili, riallineamento dei…
La riforma del reddito d’impresa: il punto sulle novità in arrivo
La riforma del reddito d’impresa introduce importanti novità su contributi a fondo perduto, commesse, differenze…
Credito d’imposta Transizione 5.0: nuove opportunità per investimenti green e innovazione
Proponiamo una guida completa al bonus transizione 5.0, che prevede il riconoscimento di un credito…
Usi distorti della società semplice: il caso del sandwich – seconda parte
La società semplice, spesso utilizzata come holding o cassaforte di beni familiari, a volte è…
Il patto di famiglia: i risvolti fiscali
L’articolo analizza gli aspetti fiscali del patto di famiglia, evidenziando l’assenza di una normativa tributaria…
Verifica dell’obbligo di contabilità di magazzino con decorrenza dal 1° gennaio 2024
Si avvicina la fine dell’anno e i contribuenti che hanno superato i limiti devono far…
Reverse charge: sanzioni applicabili per omessa registrazione delle autofatture
Oggi analizziamo un caso particolare, ma sentito, di sanzioni tributarie: quello relativo alla omessa emissione…
Finanziamento di SRL da parte di soggetto terzo estraneo alla società
Il Tribunale di Roma ha stabilito che i finanziamenti da terzi a una SRL sono…
Le regole per emettere la nota di credito: il caso della fattura per acconto poi stornata
Analizziamo il caso pratico di uno storno per forniture non effettuate, a fronte di un…
Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: strumenti operativi
In tema di adeguati assetti aziendali si è mosso anche l’Ordine dei Commercialisti che ha…
Il conferimento in società dell’azienda gestita in impresa familiare
Approfondiamo il particolare caso del conferimento dell’impresa familiare in una società: puntiamo il mouse sulle…
I nostri corsi
Scopri la nostra formazione online e a distanza.
Nuovi e utili
Dai un occhiata ai nuovi prodotti.
Best seller
I nostri best seller
-
Tool Excel | CT BILANCIO 2025 – 1 bilancio al 31/12/2024165,00 € + I.V.A
149,00 € + IVA per gli Abbonati
-
Pacchetto | Gestione Visto di Conformità IVA 2025: Tool Excel + Guida149,00 € + I.V.A
125,00 € + IVA per gli Abbonati
-
Tool ESG: Reporting di Sostenibilità per i Bilanci 2024399,00 € + I.V.A
-
Suite di Software | Top Value790,00 € + I.V.A
710,00 € + IVA per gli Abbonati