La Riforma del Terzo Settore secondo il CNDCEC

Dedichiamo un approfondimento alla riforma del Terzo Settore. Puntiamo il mouse su: il patrimonio degli enti, le attività secondarie, il divieto di distribuzione di utili, il bilancio degli enti del terzo settore, il bilancio sociale, il registro naz

Split payment: ambito soggettivo ed esclusioni

facciamo il punto sulla corretta applicazione dello split payment dopo la recente e corposa circolare del Fisco e le modifiche introdotte con il collegato fiscale alla legge di Bilancio 2018: l’ambito soggettivo dell’istituto, le pubbliche amministra

Split payment: la responsabilità del cedente

Split payment e responsabilità del cedente: per il 2017 il Fisco può irrogare sanzioni solo per errori e violazioni successivi alla circolare Agenzia Entrate del 7 novembre scorso

Detrazioni IVA per operazioni soggette a reverse charge

Casi dubbi di reverse charge: l’errata applicazione dell’IVA in un’operazione soggetta a reverse charge, l’applicazione del reverse charge ad un’operazione soggetta ad IVA ordinaria, le sanzioni in capo al cessionario, la garanzia di neutralità dell’

Buoni pasto ai dipendenti: mini-guida

i buoni pasto sono uno strumento sempre più utilizzato come integrazione del salario; in questo articolo analizziamo le modalità di erogazione e di utilizzo, i riflessi fiscali e previdenziali per il dipendente, i costi fiscali per le aziende

Il reverse charge: slide pratica

il concetto di reverse charge (in italiano inversione contabile), che si verifica quando al pagamento dell’imposta è tenuto il cessionario, se soggetto passivo d’imposta nel territorio dello Stato…