i contribuenti che hanno subìto un accertamento IVA possono esercitare la rivalsa sul cessionario, sia pure tardivamente: le regole per procedere a tale recupero dell'IVA ed il difficile caso dell'accertamento induttivo
L’art. 60, comma 7 del D.P.R. n. 633/1972 consente ai contribuenti che hanno subito un accertamento IVA di esercitare la rivalsa, sia pure tardivamente. Ciò al fine di non rimanere incisi dal tributo nel rispetto del principio di neutralità che caratterizza l’imposta sul valore aggiunto (detta in altri termini: farsi dare i soldi dell'IVA dai clienti).
La possibilità di esercitare la rivalsa in caso di accertamento è stata introdotta dall’art. 93 del D.L. n. 1/2012 al fine di evitare l’apertura di un procedimento di infrazione da parte della UE.
Tuttavia tale rischio non è stato completamente scongiurato.
Le difficoltà interpretative trovano origine dall
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane