Accesso domiciliare illegittimo: un caso pratico

Una recente ordinanza della Cassazione fornisce l’occasione per fare chiarezza su un tema abbastanza dibattuto, quale quello della legittimità (o meno) degli elementi di un accertamento acquisiti a seguito di accessi domiciliari illegittimi.
Al rigua

Covid-19 e causa di forza maggiore

La CTP di Lecce, con una sentenza che si aggiunge ad un consolidato indirizzo di merito in materia, ha ritenuto non dovute le sanzioni irrogate perché l’omesso versamento delle imposte accertate era da imputare alla permanente crisi di liquidità in c

Impugnazione del diniego di autotutela

Nel processo tributario il sindacato sull’atto di diniego dell’amministrazione finanziaria di procedere ad annullamento del provvedimento impositivo in sede di autotutela può riguardare soltanto eventuali profili di illegittimità del rifiuto, in rela

Fatture di basso importo, accertamento obbligatorio

L’uso promiscuo investe i locali, non l’immobile

Inerenza e costi infragruppo

Presa in carico, impugnabile