Indagini finanziarie

9 marzo 2023
La Cassazione interviene a tutto campo sulle indagini finanziarie
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione ritorna ad affrontare la problematica delle indagini finanziarie, esaminando tutta una serie di questioni e fissando dei punti fermi in tema
Continua a leggere
3 marzo 2023
Indagini finanziarie, accertamento analitico induttivo: spetta la deduzione dei costi
Per gli abbonati
In caso di accertamento analitico induttivo sulla base dell’esame di movimentazioni bancarie relative a conti correnti: a fronte di maggiori ricavi, l’Agenzia delle ntrate deve
Continua a leggere
18 febbraio 2023
Prelievi e versamenti non giustificati sul conto corrente
La Consulta è tornata a parlare di indagini finanziarie “salvando” nuovamente l’impianto normativo su cui queste si basano. Nel commento alla decisione della Consulta puntiamo
Continua a leggere
10 febbraio 2023
Criticità e limiti della contabilità semplificata e del regime forfettario
Per gli abbonati
Con questo articolo si vuole dare seguito ad un argomento poco considerato poiché spinoso ed a tratti controverso. Contabilità semplificata e regime forfettario rappresentano vere
Continua a leggere
2 febbraio 2023
Fattura generica e non coerente costo indeducibile
Per gli abbonati
La Corte di cassazione ha chiarito che i costi relativi ad una fattura per consulenze di mercato emessa da una società del gruppo sono indeducibili,
Continua a leggere
1 febbraio 2023
Valenza probatoria delle dichiarazioni dei terzi non trascritte in un p.v.c.
Per gli abbonati
Le dichiarazioni rese da terzi hanno valenza di fatti indiziari anche se non sono state trascritte in un pvc? La mancanza di processi verbali, aventi
Continua a leggere
20 gennaio 2023
Avviso di accertamento ed obbligo di allegazione: quando sussiste?
Per gli abbonati
Torniamo sui problemi legati a motivazione per relationem e di obbligo di allegazione dell’avviso di accertamento: l’atto notificato alla società deve essere allegato a quello
Continua a leggere
1 dicembre 2022
Accertamento da indagini finanziarie nullo se motivazione apparente
Per gli abbonati
Se il contribuente, regolarmente invitato, non si presenta per il contraddittorio precontenzioso, quali sono i rischi a cui può andare incontro? Quali i rischi soprattutto
Continua a leggere
28 novembre 2022
Mancata esibizione documenti e conseguenze
Per gli abbonati
La dichiarazione del contribuente di non possedere libri, registri, scritture e documenti, specificamente richiestigli dall’Amministrazione finanziaria nel corso di un accesso, preclude la valutazione degli
Continua a leggere
22 novembre 2022
Gli evidenti limiti della contabilità semplificata nei confronti del Fisco
Le presunzioni basate sui dati bancari valgono anche nei confronti delle imprese che abbiano adottato il regime della contabilità semplificata.
Continua a leggere
18 novembre 2022
I movimenti bancari sui conti del padre vanno provati analiticamente
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione, intervenendo sulla annosa questione relativa alla prova in materia di indagini finanziarie, sbarra le porte a qualsiasi ulteriore interpretazione del dettato
Continua a leggere
20 ottobre 2022
Indagini bancarie al nodo del nuovo onere della prova nel processo tributario
Per gli abbonati
Torniamo sull’onere della prova in caso di indagini finanziarie: un ripasso delle presunzioni sugli accertamenti bancari e la recente riforma della Giustizia Tributaria che pone
Continua a leggere
23 settembre 2022
I redditi del dentista abusivo sono soggetti a tassazione?
Per gli abbonati
E’ configurabile un reddito da libero professionista in assenza di titolo abilitativo idoneo all’esercizio della professione intellettuale o liberale regolamentata? L’attività svolta dal professionista abusivo
Continua a leggere
15 settembre 2022
Le indagini sui conti correnti legittimano l’accertamento nei confronti di un amministratore di condominio
Per gli abbonati
Segnaliamo un’interessante ordinanza della Corte di Cassazione che si occupa di un avviso di accertamento emesso nei confronti di un amministratore di condomini, avvalorato e
Continua a leggere
5 settembre 2022
Conti bancari intestati a terzi e riparto dell’onere probatorio
Per gli abbonati
Nella prassi operativa, talvolta, le indagini bancarie vengano attivate su conti intestati a soggetti terzi rispetto a quello nei cui confronti è condotta l’istruttoria. Nel
Continua a leggere
17 agosto 2022
Accertamento bancario, prova al contribuente
In tema di accertamento basato su indagini bancarie, l’ufficio finanziario può richiedere copia dei conti intrattenuti con il contribuente sul quale incombe l’onere di provare
Continua a leggere
2 agosto 2022
L’estensione delle indagini finanziarie sui familiari
Per gli abbonati
In presenza di società a ristretta base familiare, l’Ufficio finanziario può utilizzare le risultanze di conti correnti bancari intestati ai soci, imputando alla medesima società
Continua a leggere
1 agosto 2022
Il dentista abusivo genera proventi illeciti
Per gli abbonati
Il caso che andiamo ad esaminare riguarda un contribuente che abbia esercitato senza averne titolo, quindi abusivamente, l’attività di odontoiatra. Se l’attività svolta configura un
Continua a leggere
26 luglio 2022
Indagini bancarie e conti dei terzi
Vediamo come vengono svolte le indagini finanziarie su conti intestati a terzi (conti non afferenti al contribuente accertato) e quali sono i principali orientamenti della
Continua a leggere
20 luglio 2022
Accertamenti bancari: la prova contraria può essere analitica o presuntiva
Per gli abbonati
Spetta al contribuente dimostrare l’irrilevanza ai fini tributari degli importi movimentati nel conto corrente? Il contribuente può fornire una prova idonea a superare la presunzione?
Continua a leggere
29 giugno 2022
Indagini bancarie a professionisti: presunzioni semplici e presunzioni legali relative
Per gli abbonati
Il meccanismo delle indagini bancarie, che si colloca in quello più ampio delle indagini finanziarie, è ormai diventato uno dei principali strumenti di cui si
Continua a leggere
28 giugno 2022
Il valore del file clienti reperito presso lo studio dentistico
La Corte di Cassazione ha ritenuto che il rinvenimento di un file contenente una sorta di agenda dei clienti riportante la data dei pagamenti, gli
Continua a leggere
17 giugno 2022
Criptovalute, NFT e altri assets digitali in attesa dell’inquadramento giuridico e fiscale
Vediamo quali sono le proposte legislative per inquadrare, soprattutto fiscalmente, il mondo grigio delle criptovalute. Quando scatterebbe il momento impositivo sulle plusvalenze? Come si può
Continua a leggere
17 maggio 2022
Annullamento dell’accertamento societario: ha efficacia di giudicato esterno per i soci?
Per gli abbonati
Sussiste la nullità dell’accertamento del reddito di partecipazione del socio, derivata dall’annullamento dell’accertamento della società a ristretta base partecipativa?
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd