Crisi d’impresa: lettere ai debitori con debiti scaduti da oltre 90 giorni

Ai fini di attivare, se necessario, una composizione negoziata della crisi, l’Agenzia delle entrate sta scrivendo ai debitori con debiti fiscali e contributivi scaduti da oltre 90 giorni. Il meccanismo, in vigore a pieno regime dal 2022, prevede che l’AdER segnali al debitore (e, se presente, all’organo di controllo societario) l’esistenza di debiti scaduti da oltre 90 giorni e superiori a precise soglie: 100.000 euro per le imprese individuali; 200.000 euro per le società di persone; 500.000 euro per le società di capitali. La composizione negoziata della crisi è un percorso di risanamento che può includere dilazioni, riduzioni concordate e soluzioni condivise per evitare la liquidazione.

03 ottobre 2025