L’Agenzia Entrate interviene con un interessante risposta ad un contribuente che richiede se una operazione di conferimento di ramo di azienda in una new-co con successiva cessione totalitaria delle quote societarie della medesima possa essere consid
Operazioni straordinarie
Approfondimenti professionali relativi alle operazioni straordinarie d’azienda quali:
Assegnazione dei beni ai soci in caso di decesso del socio
Analizziamo il particolare caso dell’assegnazione dei beni ai soci nel caso di decesso del socio e di subentro dell’erede e nel rapporto fiduciario tra fiduciante e società fiduciaria.
Assegnazione beni ai soci: profili fiscali
Torniamo sull’assegnazione dei beni ai soci riaperta dalla Legge di bilancio per il 2023: in questo articolo vediamo le principali problematiche fiscali, fra cui la differenza in caso di assegnazione a socio di società di capitali o di società di per
Trasformazione ordinaria in società semplice: fiscalmente più vantaggiosa della cd trasformazione agevolata
Esaminiamo le problematiche connesse all’operazione di trasformazione di Snc, Srl, Spa, Sapa, il cui oggetto esclusivo o principale sia la gestione di beni immobili non strumentali, in società semplice.
Tale previsione, riaperta dalla Legge di Bilanc
Assegnazioni e cessioni agevolate di beni aziendali ai soci termini riaperti
Con la Legge di Bilancio 2023 sono stati riaperti i termini per l’effettuazione delle assegnazioni e delle cessioni agevolate di beni.
Si tratta di una norma che fornisce la possibilità di una tassazione ridotta sulle plusvalenze latenti relative ai
Assegnazione agevolata dei beni ai soci, in pratica
Come noto, la Legge di Bilancio per il 2023, ha previsto la riapertura della possibilità di assegnare o di cedere beni ai soci consentendo alla società di beneficiare di un’imposizione inferiore a quella normalmente applicata.
In questo primo articol
La scissione parziale non incide sulla piccola proprietà contadina
Analisi di un caso di scissione di azienda agricola che opera nel regime della piccola proprietà contadina: l’operazione straordinaria fa perdere i vantaggi fiscali?
Assegnazione dei beni ai soci: il Legislatore disapplica le norme e l’Amministrazione Finanziaria le reintroduce
Analisi di alcune importanti incongruenze in tema di assegnazione di beni ai soci fra il testo normativo e la prassi storica del Fisco.
Proponiamo alcuni esempi di calcolo delle imposte in base alla prassi storica sull’assegnazione beni ai soci, ai f
Cessione d’azienda: deduzione valore residuo avviamento
In caso di cessione di un ramo di azienda precedentemente acquistato con rilevazione di avviamento è necessario comprendere se la quota di avviamento non dedotto possa entrare nel calcolo della plusvalenza da successiva cessione di tale azienda.
Si e
Scissione societaria: chi risponde dei debiti fiscali della scissa anteriori all’operazione?
In tema di scissione societaria, la società beneficiaria è solidalmente responsabile per i debiti erariali della società scissa relativi a periodi d’imposta anteriori alla data dalla quale l’operazione produce effetti.
La società beneficiaria può ino
Conferimento di azienda a favore di costituenda nuova società: ipotesi di nullità
L’atto di conferimento di un’azienda a favore di una costituenda nuova società deciso dall’organo amministrativo è da ritenersi nullo perché contrario ai limiti legali del potere rappresentativo.
Esame di un caso all’attenzione del Tribunale di Roma.
Responsabilità del debito fiscale solidale ed illimitata nel caso di scissione parziale
In caso di scissione di una società, come si trasferiscono i debiti fiscali della società scissa e quali sono le responsabilità solidali?
Decommercializzazione di SAS immobiliare in società semplice
Una società in accomandita semplice esercente attività di locazione immobiliare proprietaria di un immobile ad uso ufficio manifesta la volontà di cessare la propria attività commerciale. Chiede come procedere alla trasformazione in società semplice.
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid e i casi di scissione e operazioni straordinarie
Con l’avvicinarsi del termine per la presentazione telematica dell’autodichiarazione aiuti di Stato, prorogato al 30 novembre 2022, è utile soffermarsi sull’impatto che avranno le operazioni straordinarie sulla corretta compilazione del modello e sul
Scissione e fusioni infragruppo non abusive
Le operazioni straordinarie possono creare casi dubbi, ad esempio in merito alla gestione delle perdite fiscali. Ecco una analisi di un caso di riorganizzazione societaria: quando scatta l’abuso del diritto?
Merger Leveraged Buy-Out (MLBO) e abuso del diritto
Il leveraged buy out – LBO – è un’operazione finalizzata a realizzare un’aggregazione societaria ricorrendo in via prevalente a capitale in prestito: tale tipologia di operazione presenta numerose criticità, anche fiscali.
In questo articolo puntiamo
Trasformazione da società di persone in società di capitali: attenzione alla perizia di stima!
In caso di trasformazione da società di persone in società di capitali assume un valore fondamentale la perizia di stima che indichi con precisione analitica i valori attualidei singoli elementi dell’attivo e del passivo.
Alcune note su punti grigi d
La cessione di una lista di clienti tra le imprese
La cessione di una lista di clienti (member-list) rientra nel trasferimento di un ramo d’azienda (se non proprio di un’azienda) oppure può essere inquadrata in una cessione di beni?
Cessioni di azienda agricola, eventualmente con terreni: aspetti fiscali
Le imprese agricole, anche se gestite da società (escluse le SPA), possono essere tassate in base al reddito catastale.
Non è sempre stato ben definito il trattamento fiscale dei plusvalori, in caso di cessione di beni o aziende o anche di conferimen
Aggregazioni aziendali: agevolazione inspiegabilmente cancellata con un anno di anticipo, a danno della crescita delle imprese
E’ stata inspiegabilmente cancellata con un anno di anticipo l’importante agevolazione per la crescita delle imprese che prevedeva un regime fiscalmente agevolato per le operazioni straordinarie di aggregazione aziendale.
Esaminiamo gli effetti della
Bonus Sud operazioni straordinarie
Il trasferimento del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno in sede di operazioni straordinarie pone delle questioni relative sia alla permanenza del diritto all’utilizzo del credito d’imposta, sia alle modalità di utilizzo da parte d
Responsabilità del liquidatore e cancellazione della società
Quali sono le responsabilità del liquidatore in caso di cancellazione di una società che ha omesso una serie di versamenti?
Redditi conseguiti in relazione al riparto finale di liquidazione
Facciamo chiarezza sul trattamento fiscale delle disponibilità liquide societarie, in sede di riparto finale di liquidazione, una volta avviata la procedura di liquidazione ordinaria e soddisfatti i creditori. Tali disponibilità devono essere tassate
Cancellazione di società dal registro imprese e notifica degli atti ad ex liquidatore e soci
Quali sono le implicazioni a livello processuale della cancellazione di società dal registro imprese? Quali le responsabilità di liquidatori e soci in caso di estinzione della società? e quali gli effetti sul processo in cui la società in questione r