la disciplina del raddoppio dei termini di accertamento non coinvolge l’IRAP, imposta per la quale non sono previste specifiche fattispecie di reato tributario
IRAP
Il professionista sindaco amministratore e l'Irap segmentata
il commercialista che svolge anche l’attività di sindaco e amministratore di società rischia di dover calcolare l’IRAP segmentata, cioè solo su quella parte di compensi diversi da quelli maturati come sindaco e amministratore
Debenza IRAP: il caso del promotore finanziario
anche il promotore finanziario è uno di quei soggetti per cui vi sono dubbi sulla debenza o meno dell’IRAP; analisi della giurisprudenza di Cassazione relativa a tale figura professionale
Niente IRAP per il Commercialista che svolge attività di sindaco revisore
secondo la Cassazione il commercialista che sia anche amministratore, revisore e sindaco di società, non è soggetto a IRAP per il reddito netto di tali attività perché è soggetto a imposizione fiscale unicamente l’eccedenza dei compensi rispetto alla
Il commercialista docente universitario non paga IRAP – Escluso dall’Irap chi si avvale di un solo collaboratore/segretario
segnaliamo un nuovo caso di non debenza dell’IRAP da parte dei professionisti: quello del commercialista che svolge anche l’attività di docente universitario avvalendosi di una segretaria part time
Niente IRAP per l’agente di commercio | Sentenza CTR Puglia
Una sentenza tributaria che ammette il rimborso dell’IRAP per l’agente di commercio privo di autonoma organizzazione.
Buoni pasto ai dipendenti: mini-guida
i buoni pasto sono uno strumento sempre più utilizzato come integrazione del salario; in questo articolo analizziamo le modalità di erogazione e di utilizzo, i riflessi fiscali e previdenziali per il dipendente, i costi fiscali per le aziende
Secondo acconto imposte e contributi INPS in scadenza il 30 novembre
si avvicina la scadenza del versamento degli acconti per imposte e contributi INPS prevista per il 30 novembre: in questa scheda pratica riassumiamo le regole per il calcolo ed il versamento dell’acconto con metodo storico
Fiscus di ottobre: in scadenza il modello Redditi 2017
martedì 31 ottobre scade il termine per l’invio del modello Redditi 2017. Questo numero di Fiscus punta il mouse su tanti adempimenti e attenzioni che circondano il modello Redditi: il problema del visto di conformità, la compilazione del prospetto c
Modello Redditi 2017: attenzione alle opzioni in scadenza per IRAP e trasparenza
tra i tanti obblighi relativi al modello Redditi 2017 vi sono da monitorare anche quelli relativi alle opzioni da utilizzare per il prossimo triennio (2017-2019): trasparenza fiscale, consolidato fiscale, Tonnage tax ed Irap a valori di bilancio; in
Niente IRAP per un'impresa individuale con dipendente e beni strumentali
anche l’impresa individuale (nel caso specifico esercente l’attività di agente di commercio) con dipendente e beni strumentali di valore elevato può essere considerata esclusa dall’IRAP qualora…
Public utilities e deduzioni IRAP (regime di concessione e non di appalto)
segnaliamo un interessante caso di contenzioso da cui ricostruire il trattamento delle deduzioni IRAP per quei soggetti che offrono servizi pubblici (le cosiddette public utilities) in regime di concessione e a tariffa
Impresa familiare e IRAP: si paga
la Corte di Cassazione ha confermato che l’impresa familiare è soggetta IRAP in quanto ricade nel requisito dell’autonoma organizzazione
Focus sulle deduzioni IRAP 2017
dedichiamo questo focus di 5 pagine alla gestione delle deduzioni IRAP per la dichiarazione 2017 (periodo d’imposta 2016): la deduzione per il lavoro dipendente, quella per il cuneo fiscale e quella derivante dal valore della produzione
Il credito d'imposta IRAP per imprese senza dipendenti
in vista della scadenza del pagamento dell’IRAP di cui al modello Redditi 2017 proponiamo un ripasso della gestione del credito d’imposta IRAP spettante alle imprese senza dipendenti: i casi in cui spetta, le modalità pratiche di calcolo, i quadri di
Fiscus di Luglio: il modello Redditi 2017, gli ultimi dubbi
un ultimo ripasso di alcuni temi caldi del modello Redditi 2017 (IRAP e professionisti, società di comodo, detrazioni sulla locazione prima casa, ACE, spese di rappresentanza), senza dimenticare le novità relative alla stretta sulle compensazioni dei
IRAP dovuta per il lavoro svolto da terzi
se il professionista fa ricorso in modo continuativo al lavoro di terzi per la fornitura di tutti i servizi necessari allo svolgimento della propria attività, l’IRAP è dovuta
Super e iper ammortamenti: la determinazione del costo agevolato
super e iper ammortamenti sono tra le agevolazioni fiscali più interessanti dell’ultimo biennio, in questo articolo analizziamo: chi sono i possibili beneficiari, le ipotesi di esclusione, quali sono i beni agevolabili, le problematiche legate al lea
Il versamento di saldo e acconto da Redditi 2017: un ripasso in vista della scadenza di domani
in vista della scadenza di domani proponiamo un ripasso delle regole per versare saldo e acconto delle imposte derivanti dal modello Redditi 2017: ripassiamo anche i casi di contribuenti forfettari e minimi
IRAP e beni strumentali: il caso di agente di commercio
l’agente di commercio non è tenuto a versare l’IRAP se non è il responsabile dell’organizzazione ed, in particolare, non si avvalga di beni strumentali eccedenti il minimo indispensabile per l’esercizio della propria attività
Fiscus di aprile: dalla contabilità al bilancio alla dichiarazione
In questo numero di Fiscus puntiamo il mouse su alcuni passaggi da valutare per passare dalla contabilità al bilancio e alla successiva dichiarazione dei redditi: le operazioni di fine anno, il calcolo dell’IRAP in caso di attività collaterali, il su
Il medico non organizzato non paga IRAP
in vista della stagione di dichiarazione dei redditi ecco un quadro della giurisprudenza di Cassazione sull’assoggettabilità ad IRAP del libero profressionista esercente l’attività medica
Il ripristino della responsabilità solidale negli appalti | Circolare del lavoro del 29 marzo 2017
nelle 18 pagine di circolare torniamo sull’abolizione dei voucher ed effetti pratici di tale abolizione ma anche sulla responsabilità solidale nei contratti di appalto; tra gli altri argomenti: gli incentivi all’occupazione per il sud, il rischio ele
Gli studi associati ed il problema IRAP dell'autonoma organizzazione
analizziamo il caso dell’applicazione dell’Irap sugli studi associati puntando il mouse sul fondamentale concetto dell’autonoma organizzazione

