Fiscus di Luglio: il modello Redditi 2017, gli ultimi dubbi

un ultimo ripasso di alcuni temi caldi del modello Redditi 2017 (IRAP e professionisti, società di comodo, detrazioni sulla locazione prima casa, ACE, spese di rappresentanza), senza dimenticare le novità relative alla stretta sulle compensazioni dei crediti fiscali e la voluntary disclosure bis...
fiscus-300x215Siamo nel periodo più rovente dell’Estate, non solo dal punto di vista meteorologico, ma anche per lo stress da dichiarazioni dei redditi. Ecco un ultimo ripasso di alcuni temi caldi del modello Redditi 2017 (prossimo pagamento in scadenza al 31 luglio), senza dimenticare le novità relative alla stretta sulle compensazioni dei crediti fiscali e la Voluntary bis Indice degli articoli Compensazione dei crediti fiscali oltre 5.000 Euro - ancora dubbi sulla disciplina transitoria di Nicola Forte Ulteriori chiarimenti della Giurisprudenza in materia di IRAP di Giovambattista Palumbo La prova contraria alla presunzione di “non operatività” in tema di società di comodo di Giovambattista Palumbo Acquisto di immobili nuovi e detrazione Irpef del 50% dell’Iva: profili temporali ed incertezze applicative di Nicola Forte Disciplina fiscale dei redditi derivanti dal “diritto di autore” di Antonino Pernice Redditi 2017 PF: detrazione canoni di leasing per acquisto abitazione principale di Giovanna Greco Calcolo entità deducibile delle spese di rappresentanza per imprese non finanziarie di Giancarlo Modolo Individuazione dell’Ace - aiuto alla crescita economica inerente al modello redditi 2017 SC di Giancarlo Modolo Mod. Redditi 2017: Contributi minori di Giancarlo Modolo Mod. Redditi 2017: Riapertura Voluntary disclosure di Giancarlo Modolo Il coniuge in possesso di beni ereditari e la rinuncia all’eredità di Valeria Nicoletti Voci dal Forum: Presentare un quesito all’Agenzia delle Entrate
Scarica il documento