Spese di rappresentanza

29 settembre 2023
La presunzione di deducibilità delle spese di sponsorizzazione a favore dello sport dilettantistico
Per gli abbonati
Le spese di sponsorizzazione sportiva e il loro ammontare provocano spesso dubbi e contenziosi sulla loro deducibilità dal reddito d’impresa, partendo dai concetti di inerenza
Continua a leggere
23 giugno 2023
La distinzione tra spese di rappresentanza e di pubblicità
Per gli abbonati
In tema di spese di rappresentanza e di pubblicità, il criterio discretivo va individuato negli obiettivi perseguiti, atteso che le prime sono sostenute per accrescere
Continua a leggere
20 dicembre 2022
Trattamento fiscale degli omaggi di fine anno
Per gli abbonati
In occasione dell’arrivo della fine dell’anno e delle festività natalizie è prassi per le imprese ed i professionisti offrire omaggi ai propri clienti o dipendenti.
Continua a leggere
24 giugno 2022
Il superamento della nozione fiscale di inerenza dei costi di sponsorizzazione
Per gli abbonati
Le spese di sponsorizzazione devono essere considerate inerenti, anche quando realizzano una forma di pubblicità indiretta, che si estrinseca nella promozione di un marchio. È
Continua a leggere
16 dicembre 2021
Omaggi di fine anno: trattamento fiscale
Per gli abbonati
Si riepiloga il trattamento ai fini dei redditi/Irap e dell’Iva relativo agli omaggi che le aziende o i lavoratori autonomi intendono elargire. L’analisi si differenzierà
Continua a leggere
9 dicembre 2021
Spese di pubblicità o di rappresentanza: il caso della prassi nelle vendite delle calzature
Il problema dei campioni ceduti gratuitamente: possono essere considerati spese di pubblicità o rappresentanza?
Continua a leggere
8 novembre 2021
La congruità delle spese di rappresentanza
Le spese di rappresentanza, se rispondono ai requisiti di inerenza e congruità sono deducibili dal reddito di impresa. Come si valutano i requisiti di inerenza
Continua a leggere
23 giugno 2021
Spese di rappresentanza: disciplina contabile e fiscale
Per gli abbonati
L’esatto inquadramento di determinate spese sostenute nell’attività di impresa consente di valutare meglio l’eventuale inerenza e la deducibilità delle stesse: in particolare, le spese di
Continua a leggere
28 dicembre 2020
Omaggi e regali natalizi ai dipendenti: la gestione della busta paga di dicembre 2020
Per gli abbonati
Anche quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria in corso, si pone la questione del corretto trattamento degli omaggi natalizi ai dipendenti. In questo contributo esaminiamo cosa cambia
Continua a leggere
10 dicembre 2020
Il trattamento fiscale delle cessioni a titolo gratuito (gli omaggi natalizi)
Per gli abbonati
Un tema di ricorrente attualità, durante il periodo delle festività natalizie, è quello relativo al trattamento I.V.A. dei beni destinati ad essere ceduti gratuitamente, pensiamo
Continua a leggere
19 dicembre 2019
Spese per omaggi di fine anno 2019: detraibilità e deducibilità fiscale
Per gli abbonati
Ecco un dettagliato approfondimento sul corretto trattamento fiscale delle spese per gli omaggi natalizi di fine anno 2019, contente anche tabelle e schemi riassuntivi. Il
Continua a leggere
4 aprile 2019
Deducibilità spese di ospitalità ai fini delle imposte dirette e dell’I.V.A.
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non sono spese di pubblicità le spese di ospitalità sostenute per soggetti diversi dai clienti: vediamo quali sono gli
Continua a leggere
15 gennaio 2019
Le spese per omaggi di fine anno
Per gli abbonati
Si riepiloga il trattamento fiscale relativo gli omaggi a clienti e/o dipendenti. A tal fine occorre differenziare il trattamento in relazione al bene ceduto gratuitamente:
Continua a leggere
18 dicembre 2018
Gli omaggi natalizi: trattamento fiscale e contabile
Per gli abbonati
Quando parliamo di omaggi natalizi si pone il problema del loro inquadramento giuridico–tributario: trattandosi di regalie offerte a soggetti che in qualche modo intrattengono rapporti
Continua a leggere
13 novembre 2018
La deducibilità della sponsorizzazione sportiva
Per gli abbonati
Il trattamento delle spese di sponsorizzazione ai fini della determinazione del reddito d’impresa è stato oggetto di numerosi interventi sia da parte dell’Agenzia delle Entrate
Continua a leggere
13 ottobre 2018
Spese di rappresentanza comprendenti anche spese di vitto e alloggio
Per gli abbonati
La misura limitata di deducibilità al 75% deve necessariamente risultare applicata anche in relazione alle prestazioni alberghiere e di ristorazione qualificabili quali spese di rappresentanza.
Continua a leggere
10 luglio 2018
Società di capitali e spese di rappresentanza: il corretto inserimento nel quadro RF
Per gli abbonati
La corretta indicazione delle spese di rappresentanza nel modello Redditi SC passa dalla loro distinzione dalle spese di ospitalità; per le società di capitali l’inserimento
Continua a leggere
28 luglio 2017
Le cessioni gratuite di beni a VIP con scopi pubbblicitari
Analizziamo le problematiche fiscali inerenti le cessioni gratuite di beni a personaggi famosi (i cosiddetti VIP) con scopi pubbblicitari: rappresentano spese di pubblicità o di
Continua a leggere
10 luglio 2017
Fiscus di Luglio: il modello Redditi 2017, gli ultimi dubbi
un ultimo ripasso di alcuni temi caldi del modello Redditi 2017 (IRAP e professionisti, società di comodo, detrazioni sulla locazione prima casa, ACE, spese di
Continua a leggere
10 luglio 2017
Un caso di lite sulle spese di pubblicità e rappresentanza
Ampio spazio è dato alla possibilità di dedurre spese di pubblicità e rappresentanza in quanto idonee ad essere produttive di redditi futuri. Si tratta di
Continua a leggere
23 giugno 2017
Spese di ospitalità per i clienti in occasione di fiere, mostre, eventi
Le spese di ospitalità a favore dei clienti, sostenute in occasione di fiere, mostre, eventi, sono spese di rappresentanza o spese di pubblicità? La distinzione
Continua a leggere
17 giugno 2017
Le spese di rappresentanza nel Modello Redditi: scheda pratica
Scheda pratica per il calcolo della quota fiscalmente deducibile delle spese di rappresentanza nel Modello Redditi 2017.
Continua a leggere
11 maggio 2017
Spese di sponsorizzazione: rileva la natura dilettantistica di chi riceve i soldi
Secondo la Cassazione le spese di sponsorizzazione (in assenza di altra prova) sono deducibili dal reddito d’impresa solo da quando l’associazione sportiva dilettantistica beneficiaria è
Continua a leggere
4 febbraio 2017
Sponsorizzazioni antieconomiche alle ASD: quando ha ragione il contribuente | Sentenza CTR Bologna
Spesso il Fisco contesta l’antieconomicità delle sponsorizzazioni erogate alle associazioni sportive ma a volte tale contestazione è semplicistica e apodittica; segnaliamo una utilissima sentenza della
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd