L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non sono spese di pubblicità le spese di ospitalità sostenute per soggetti diversi dai clienti: vediamo quali sono gli effetti ai fini delle imposte dirette e dell’IVA
Spese di rappresentanza
Le spese per omaggi di fine anno
Si riepiloga il trattamento fiscale relativo gli omaggi a clienti e/o dipendenti. A tal fine occorre differenziare il trattamento in relazione al bene ceduto gratuitamente: se oggetto o meno dell’attività esercitata e in base al soggetto destinatari
Gli omaggi natalizi: trattamento fiscale e contabile
Quando parliamo di omaggi natalizi si pone il problema del loro inquadramento giuridico–tributario: trattandosi di regalie offerte a soggetti che in qualche modo intrattengono rapporti economici con l’impresa o lo studio professionale assumono la ves
Spese di rappresentanza comprendenti anche spese di vitto e alloggio
La misura limitata di deducibilità al 75% deve necessariamente risultare applicata anche in relazione alle prestazioni alberghiere e di ristorazione qualificabili quali spese di rappresentanza. Tale limitazione si rende operativa anche in relazione a
Società di capitali e spese di rappresentanza: il corretto inserimento nel quadro RF
La corretta indicazione delle spese di rappresentanza nel modello Redditi SC passa dalla loro distinzione dalle spese di ospitalità; per le società di capitali l’inserimento delle spese di rappresentanza va indicato con la compilazione del quadro RF
Gli omaggi natalizi: la disciplina fiscale
Natale tempo di regali e di omaggi da parte di aziende e professionisti: analizziamo le principali problematiche fiscali degli omaggi di beni oggetto dell’attività d’impresa oppure quelli estranei all’attività d’impresa, le cessioni gratuite, gli oma
Le cessioni gratuite di beni a VIP con scopi pubbblicitari
Analizziamo le problematiche fiscali inerenti le cessioni gratuite di beni a personaggi famosi (i cosiddetti VIP) con scopi pubbblicitari: rappresentano spese di pubblicità o di rappresentanza?
Fiscus di Luglio: il modello Redditi 2017, gli ultimi dubbi
un ultimo ripasso di alcuni temi caldi del modello Redditi 2017 (IRAP e professionisti, società di comodo, detrazioni sulla locazione prima casa, ACE, spese di rappresentanza), senza dimenticare le novità relative alla stretta sulle compensazioni dei
Spese di ospitalità per i clienti in occasione di fiere, mostre, eventi
Le spese di ospitalità a favore dei clienti, sostenute in occasione di fiere, mostre, eventi, sono spese di rappresentanza o spese di pubblicità? La distinzione è fondamentale ai fini della determinazione del reddito d’impresa e della deducibilità de
Le spese di rappresentanza nel Modello Redditi: scheda pratica
Scheda pratica per il calcolo della quota fiscalmente deducibile delle spese di rappresentanza nel Modello Redditi 2017.
Spese di sponsorizzazione: rileva la natura dilettantistica di chi riceve i soldi
Secondo la Cassazione le spese di sponsorizzazione (in assenza di altra prova) sono deducibili dal reddito d’impresa solo da quando l’associazione sportiva dilettantistica beneficiaria è iscritta al CONI.
Sponsorizzazioni antieconomiche alle ASD: quando ha ragione il contribuente
spesso il Fisco contesta l’antieconomicità delle sponsorizzazioni erogate alle associazioni sportive ma a volte tale contestazione è semplicistica e apodittica; segnaliamo una utilissima recente sentenza della CTR di Bologna che analizza il problema
La cessione gratuita di prodotti oggetto dell'attività d'impresa: esclusione dalla base imponibile
le cessioni gratuite di beni la cui produzione o il cui commercio rientra nell’attività propria dell’impresa sono in via generale assoggettate all’IVA, mentre non concorre a formare la base imponibile il valore normale dei beni ceduti a titolo di sco
Guida tributaria agli omaggi natalizi
si avvicina il Natale, tempo di regali… pubblichiamo una guida di 16 pagine alla gestione fiscale degli omaggi natalizi (ai fini IVA e delle imposte dirette) sia per quanto riguarda il reddito d’impresa che quello di lavoro autonomo
Le cessioni gratuite, gli omaggi, le liberalità: effetti fiscali per le imprese
analisi della normativa corrente e delle novità in arrivo dal 2016 per il trattamento fiscale (ai fini dell’IVA e delle imposte dirette) di spese sostenute per omaggi e rappresentanza
Dal 2016 aumenta la deducibilità delle spese di rappresentanza
il legislatore fiscale è finalmente intervenuto con l’intento di ridurre alcune limitazioni alla deducibilità degli oneri nell’ambito del reddito di impresa: è stato previsto l’aumento, con decorrenza dal 2016, delle spese di rappresentanza deducibil
Vere o false semplificazioni fiscali?
il Governo Renzi ha prodotto finalmente il testo del decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali che non solo prevede il 730 precompilato, ma influisce su tanti aspetti del fisco italiano: società in liquidazione, società in perdita sistemica,
La disciplina civilistica delle spese di sponsorizzazione ed il relativo trattamento contabile
un caso abbastanza ricorrente è quello delle sponsorizzazioni a favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche le quali, a fronte di un corrispettivo, appongono sulle divise degli atleti il marchio o il logo di uno sponsor…
Spese di pubblicità del marchio deducibili nell’anno in cui sono sostenute
Per le spese di rappresentanza e spese di pubblicità, la Cassazione ribadisce i criteri distintivi: analisi di alcuni casi specifici di deduzione dei costi di sponsorizzazione di eventi sportivi.
Spese di rappresentanza e di pubblicità: per la deduzione occhio al requisito dell’inerenza
spese di pubblicità o di rappresentanza, un monito dalla Cassazione sui requisti di deducibilità: bisogna fare attenzione all’inerenza di tali spese prima di metterle a deduzione del reddito
Il trattamento fiscale delle spese di rappresentanza
Una guida alla trattazione fiscale delle spese di rappresentanza.
Trattamento fiscale degli omaggi per imprese e professionisti
Ripasso del trattamento fiscale di omaggi e spese di rappresentanza per imprenditori e lavoratori autonomi.
Omaggi: deducibilità dal reddito di lavoro professionale
In periodo natalizio spesso anche i professionisti effettuano alcune importanti spese di rappresentanza: ecco le regole di deducibilità fiscale degli omaggi per il titolare di reddito professionale.
Il trattamento fiscale degli omaggi natalizi
Utilissimo ripasso su come trattare fiscalmente gli omaggi natalizi ai fini IVA, IRES-IRPEF ed IRAP.