Voluntary Disclosure e Scudo Fiscale

29 settembre 2020
Le liberalità indirette: aspetti fiscali
Per gli abbonati
Esaminiamo le liberalità indirette, che non necessitano della forma dell’atto pubblico, tipica invece delle donazioni, e che, se collegate ad atti soggetti all’imposta di registro
Continua a leggere
23 novembre 2018
Definizione agevolata degli atti di accertamento: problematiche della Pace fiscale
Per gli abbonati
Nel presente contributo si esaminano alcune problematiche della definizione agevolata degli atti di accertamento e precisamente il collegamento con altre istanze con essa incompatibili e
Continua a leggere
31 maggio 2018
Sul valore dello scudo fiscale
Per gli abbonati
Lo scudo fiscale ha valore di fronte ad atti che derivano da reati tributari? Analizziamo un caso per cui gli esiti di un processo penale
Continua a leggere
14 dicembre 2017
Il mini scudo fiscale 2017
lo scudo fiscale fa nuovamente capolino nel nostro ordinamento: si tratta di una sanatoria dedicata a ex iscritti AIRE, ex frontalieri ed i loro eredi
Continua a leggere
26 settembre 2017
Voluntary disclosure bis: il credito d’imposta per i contribuenti che fanno emergere redditi non
se in sede di voluntary bis un contribuente deve regolarizzare redditi esteri non dichiarati, può usufruire dei crediti d’imposta di cui godono tali redditi in
Continua a leggere
11 luglio 2017
La ricetta per la giusta Voluntary Disclosure bis
la voluntary bis è forse più complessa della precedente… quali sono gli ingredienti per preparare correttamente la pratica? Il Commercialista è davvero simile ad uno
Continua a leggere
10 luglio 2017
Fiscus di Luglio: il modello Redditi 2017, gli ultimi dubbi
un ultimo ripasso di alcuni temi caldi del modello Redditi 2017 (IRAP e professionisti, società di comodo, detrazioni sulla locazione prima casa, ACE, spese di
Continua a leggere
27 giugno 2017
La voluntary disclosure bis: Montecarlo al nodo del waiver
In questo articolo esaminiamo la questione del waiver, ossia di quella autorizzazione che il contribuente dà alla banca estera di trasferire le informazioni all’Agenzia delle
Continua a leggere
24 giugno 2017
Voluntary Disclosure: prelievi di contanti e reati valutari
la voluntary disclosure sta per entrare nella fase più calda dopo i chiarimenti dell’Agenzia e l’approvazione della Manovra correttiva, puntiamo il mouse sul problema della
Continua a leggere
21 giugno 2017
La Voluntary bis e la rafforzata procedura di emersione del contante
la Voluntary Disclosure bis prevede la possibilità di regolarizzare i contanti, in particolare quelli detenuti nelle cassette di sicurezza. La procedura è tuttavia complessa e
Continua a leggere
17 giugno 2017
Il rimborso dell’euroritenuta a seguito del perfezionamento della Voluntary Disclosure
la recente sentenza della C.T.P. di Varese prevede la possibilità di portare a credito l’Euroritenuta in caso di presentazione della voluntary disclosure. Tale previsione potrebbe
Continua a leggere
16 giugno 2017
Adesione alla Voluntary Disclosure e rimborso dell’Euroritenuta | Sentenza CTP Varese
In caso di possesso di attività finanziarie collocate all’estero ma non dichiarate, l’adesione alla procedura di Voluntary Disclosure non può pregiudicare il diritto del contribuente
Continua a leggere
15 giugno 2017
Lo scudo fiscale è indizio di residenza in Italia? (il caso di un noto
la presentazione di una pratica di scudo fiscale può essere considerata un indizio di residenza in Italia da parte del contribuente? La Cassazione tratta il
Continua a leggere
11 maggio 2017
Finte residenze all’estero: in arrivo nuovi controlli
per spingere i contribuenti alla procedura di voluntary disclosure il fisco sta lanciando una campagna di controlli sulle finte residenze estere; alle indagini possono partecipare
Continua a leggere
28 marzo 2017
Residenza all’estero contestata: a chi spetta l’onere della prova?
per incentivare la Voluntary bis (?) il Fisco ha annunciato di avere in programma una serie di controlli su contribuenti che dichiarano la residenza all’estero,
Continua a leggere
11 marzo 2017
La Voluntary Disclosure bis in 47 pratiche slides
dopo le scadenze contabili è ora di iniziare a seguire le procedure che ci accompagneranno per il 2017: presentiamo queste slides che riassumono i punti
Continua a leggere
27 febbraio 2017
Fiscus di Febbraio: residenza all’estero, fiscalità internazionale… (oltre a trust, voluntary disclosure…)
dedichiamo il numero di Fiscus del mese di febbraio a disciplina CFC, voluntary disclosure, rapporti con l’estero, trust e protezione del patrimonio…
Continua a leggere
14 febbraio 2017
Voluntary Disclosure bis e problematiche antiriciclaggio
le novità inserite nella procedura di voluntary bis, soprattutto la possibilità di sanare eventuali somme detenute all’interno di cassette di sicurezza, può porre grossi problemi
Continua a leggere
30 gennaio 2017
Voluntary Disclosure bis: i punti salienti
proponiamo una guida schematica alla Voluntary Disclosure bis: ecco tutti i punti critici da attenzionare per la procedura 2017: chi può aderire; il periodo di
Continua a leggere
19 gennaio 2017
Come stabilire se il contribuente persona fisica risiede davvero in Italia o all’estero? Concreti
si sta aprendo la campagna per la riedizione della Voluntary Disclosure, può essere fondamentale stabilire se “fiscalmente” il contribuente risiede davvero all’estero o può essere
Continua a leggere
29 novembre 2016
Riapre la Voluntary: tra conferme e novità
sta per ripartire la stagione delle Voluntary bis: in questo articolo proponiamo una prima analisi della normativa: la voluntary bis è simile all’originale, ma non
Continua a leggere
3 novembre 2016
Voluntary disclosure bis: attenzione all’obbligo di PEC
la nuova voluntary bis prevede un obbligo di notifiche a mezzo PEC che va gestito correttamente da parte dei professionisti che seguono le pratiche –
Continua a leggere
27 ottobre 2016
La Voluntary bis è già operativa!
la procedura di Voluntary Disclosure bis è già aperta! Tuttavia i soggetti che vorranno già aderire prima della conversione definitiva in Legge del decreto potrebebro
Continua a leggere
29 agosto 2016
Quadro RW – Unico 2016: obbligatorio per chi ha fatto la Voluntary Disclosure
i contribuenti che hanno presentato nel 2015 l’istanza di voluntary disclosure sono quasi sempre obbligati a presentare il quadro RW del modello Unico 2016 relativamente
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd