la voluntary disclosure sta per entrare nella fase più calda dopo i chiarimenti dell'Agenzia e l'approvazione della Manovra correttiva, puntiamo il mouse sul problema della segnalazione di eventuali operazioni effettuate in violazione delle norme valutarie, in particolare i prelievi di contanti
E’ tempo di meditare e comprendere se avvalersi della voluntary–bis. L’Agenzia delle entrate ha emanato ieri la circolare n. 19/E che dovrebbe aver chiarito i principali dubbi in materia. I contribuenti devono quindi interrogarsi sulla nuova opportunità e soprattutto se dalla stessa possano derivare ulteriori problemi.
Si deve infatti tenere conto che la procedura assicura ai contribuenti un “paracadute fiscale”, ma non consente di stare tranquilli con riferimento agli “illeciti valutari”. Nell’ultimo mese si è avuta notizia che la Guardia di Finanza sta procedendo ad effettuare appositi accertamenti. In particolare, si procede a riscontrare se dalla relazione di accompagnament
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane