Articoli a cura di Andrea Lupini

10 marzo 2017
Contribuenti con falsa residenza estera, attenzione alle liste So.no.re.
il Fisco italiano sta elaborando le liste so.no.re. di contribuenti che hanno spostato formalmente la loro residenza all’estero, magari in un paradiso fiscale, ma che
Continua a leggere
29 novembre 2016
Riapre la Voluntary: tra conferme e novità
sta per ripartire la stagione delle Voluntary bis: in questo articolo proponiamo una prima analisi della normativa: la voluntary bis è simile all’originale, ma non
Continua a leggere
29 luglio 2016
E’ in arrivo la Tax Compliance internazionale: forse è il momento di progettare la
i modelli fiscali OECD (per noi OCSE) mirano ad elevare gli standard di trasparenza finanziaria e fiscale a livello internazionale: forse il raggiungimento di nuovi
Continua a leggere
6 aprile 2016
Voluntary disclosure: attenzione ai prelevamenti rilevanti per l’antiriciclaggio
per chi ha seguito le pratiche di voluntary disclosure: non solo la dubbia origine dei fondi deve far scattare la segnalazione ma anche i ‘prelevamenti’
Continua a leggere
21 marzo 2016
Tax compliance: il piano d’azione Base Erosion and Profit Shifting (BEPS), transfer price, scambio
i Paesi del G20 stanno programmando le strategie per i prossimi interventi di contrasto all’evasione internazionale: l’argomento su cui si punterà l’attenzione sono le pratiche
Continua a leggere
9 febbraio 2016
La sospensione del procedimento del fermo amministrativo del veicolo del professionista
Approfondiamo una recente sentenza della C.T.P. di Varese che sospende (in corso di lite) il fermo amministrativo dell’autoveicolo strumentale di proprietà di un libero professionista.
Continua a leggere
18 settembre 2015
Voluntary disclosure: l’ultimo provvedimento dell’Agenzia è un incentivo ad aderire
in attesa di una proroga definitiva (che appare sempre più necessaria) il provvedimento pubblicato dall’Agenzia il 15 settembre sembra voler sponsorizzare la convenienza a presentare
Continua a leggere
13 agosto 2015
Ultime dalla Voluntary disclosure: liberalità indirette a ritmo di Snoop Dogg
la recente circolare 30/E dell’Agenzia propone alcuni dubbi sul trattamento delle liberalità indirette transitate sui conti correnti dei paradisi fisclai più restii a rendersi trasparenti.
Continua a leggere
11 agosto 2015
Comunicazione di notizia di reato e termini di decadenza dell’azione di accertamento
un ripasso (utilissimo ai fini della valutazione di convenienza della voluntary disclosure) delle norme che regolano il raddoppio dei termini di accertamento in caso di
Continua a leggere
30 luglio 2015
Voluntary disclosure: i professionisti alle prese con la ricostruzione dei conti esteri
come si sono costituite le somme di denaro sul conto corrente di provenienza? Chi ha trasferito a favore del beneficiario i soldi e per quale
Continua a leggere
27 luglio 2015
Voluntary disclosure e raddoppio dei termini di accertamento
ecco come il decreto sulla cosiddetta ‘certezza del diritto’ può influenzare la scelta del contribuente per aderire o meno alla procedura di voluntary disclosure
Continua a leggere
11 luglio 2015
I rischi professionali nascosti nella voluntary disclosure: le leavers list e i soldi già
Nella valutazione della voluntary disclosure occorre affrontare tante casistiche: analizziamo il caso dei contribuenti che hanno già chiuso un conto svizzero, ritirando integralmente i depositi
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd