IRAP

28 settembre 2021
Aiuti Covid: come si compilano i modelli dichiarativi
La legge di conversione del Decreto Sostegni-bis ha stabilito che la detassazione degli aiuti erogati per sostenere gli operatori economici durante l’emergenza Covid non è
Continua a leggere
3 agosto 2021
Versamenti al 15 settembre: nuovo calendario per il pagamento delle imposte sui redditi
Per gli abbonati
La Legge 106/2021 di conversione del Decreto Sostegni bis ha previsto che per il pagamento delle somme che scadono dal 30 giugno al 31 agosto
Continua a leggere
28 luglio 2021
IRAP: dichiarata, non versata, ritrattata
Nel caso in cui un professionista presenti la dichiarazione dei redditi, affermando di essere soggetto IRAP, ma ne ometta il versamento, l’Agenzia delle entrate è
Continua a leggere
26 luglio 2021
Imprese edili e Covid: immobili merce alla prova della svalutazione fiscale
Per gli abbonati
La perdurante emergenza sanitaria e i conseguenti lockdown hanno indotto le imprese di costruzione a rivedere al ribasso i prezzi degli immobili. Tra gli operatori
Continua a leggere
19 luglio 2021
Professionisti: due studi e canoni di locazione sproporzionati conducono all’IRAP
Per gli abbonati
In quali casi scatta l’assoggettamento ad IRAP per i liberi professionisti? Oggi analizziamo il caso dell’avvocato con due studi e canoni di locazione elevati
Continua a leggere
2 luglio 2021
La ricostituzione dei compensi del dentista con il metodo comparativo
Per gli abbonati
E’ particolarmente interessante una recente ordinanza della Corte di Cassazione che esamina l’accertamento analitico induttivo operato nei confronti di un giovane odontoiatra…
Continua a leggere
30 giugno 2021
Sospensioni parziali e nesso di pregiudizialità
Per gli abbonati
Se non sono ammesse nel processo tributario sentenze parziali, non è ammissibile, per logica conseguenza, neppure una sospensione parziale del processo. Il giudizio deve essere
Continua a leggere
30 giugno 2021
Proventi immobiliari delle imprese
Per gli abbonati
Dedichiamo questo intervento al trattamento fiscale dei proventi immobiliari all’interno del reddito d’impresa. Ai fini delle imposte dirette, gli immobili che costituiscono beni relativi all’impresa
Continua a leggere
19 giugno 2021
Il promotore finanziario non paga l’Irap
Per gli abbonati
Il promotore finanziario che non si avvale di dipendenti e in assenza di un’autonoma organizzazione di lavoro autonomo non è tenuto a pagare l’Irap. La
Continua a leggere
17 giugno 2021
IRAP e professionista che lavora in più studi
Sussiste il requisito dell’autonoma organizzazione quando un professionista svolge la prevalente attività professionale presso uno studio associato, del quale è componente, avendo un ragguardevole fatturato
Continua a leggere
12 giugno 2021
Indennità Covid professionisti: come indicarla in dichiarazione dei redditi
Per gli abbonati
Da più parti sorgono dubbi circa gli adempimenti (dichiarazione, quadro aiuti di Stato e informativa sul sito internet) relativi all’indennità di 600 euro (poi aumentata
Continua a leggere
9 giugno 2021
Società di capitali: il maggior termine per il versamento dell’IRES e dell’IRAP
Per gli abbonati
Si avvicinano le date per il versamento delle imposte sui redditi per l’anno 2020: la prima scadenza è il prossimo 30 giugno… Per le società
Continua a leggere
3 giugno 2021
Super ACE rafforzata nel 2021: operatività immediata
Per gli abbonati
Novità ci arrivano dal Decreto Sostegni bis anche per quanto attiene l’Aiuto alla Crescita Economica (A.C.E.). L’intento è di incentivare la patrimonializzazione delle imprese, ai
Continua a leggere
31 maggio 2021
La rivalutazione generale dei beni d’impresa
Per gli abbonati
La disposizione esaminata permette di rivalutare i beni e le partecipazioni d’impresa e, al ricorrere di determinate situazioni, l’agevolazione risulta davvero molto interessante, sotto diversi
Continua a leggere
25 maggio 2021
Contributi Covid nel Modello Redditi 2021
Per gli abbonati
A seguito dell’emergenza epidemiologica Covid 19 il legislatore ha concesso una serie di contributi a fondo perduto e indennità. Tali contributi/indennità non sono imponibili ai
Continua a leggere
25 maggio 2021
La compensazione delle imposte dirette e dell’IVA
Per gli abbonati
La compensazione dei crediti tributari non è una novità ma negli ultimi anni sono stati assunti provvedimenti più restrittivi, giustificati dalle evasioni fiscali che, attraverso
Continua a leggere
19 maggio 2021
La dichiarazione IRAP 2021 della holding industriale
Per gli abbonati
In questo contributo esamineremo i profili Irap delle holding industriali in vista della prossima dichiarazione. I due aspetti più rilevanti attengono alla aliquota maggiorata ed
Continua a leggere
10 aprile 2021
Crediti di imposta, prescrizione decennale
Per gli abbonati
I crediti di imposta relativi ad Irpef, Iva, Irap nonché all’imposta di registro sono soggetti alla prescrizione ordinaria decennale, a meno che la legge non
Continua a leggere
22 marzo 2021
Detassazione degli aiuti Covid
Per gli abbonati
Con l’approvazione del Decreto Ristori è stata introdotta la detassazione di tutte le misure agevolative introdotte a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi conseguenti
Continua a leggere
12 marzo 2021
Il regime impositivo IVA in caso di distacco del personale
Per gli abbonati
In caso di distacco di personale tra due società dello stesso Gruppo, la questione della dimostrazione dell’inerenza e strumentalità all’attività imprenditoriale delle prestazioni indicate nelle
Continua a leggere
9 marzo 2021
Bilancio 2020: riallineamento dei valori fiscali a quelli contabili
Per gli abbonati
Talune poste patrimoniali attive iscritte in bilancio possono avere un valore diverso da quello riconosciuto ai fini fiscali. Qualora ciò accada siamo in presenza di
Continua a leggere
26 febbraio 2021
Presentazione tardiva dei Modelli Redditi e IRAP 2020: scadenza al 10 marzo 2021
Per gli abbonati
Si approssima la data del 10 marzo, termine ultimo per la presentazione tardiva del Modello Redditi e IRAP per il 2020. In questo contributo spieghiamo
Continua a leggere
23 febbraio 2021
Effetti dell’esonero dalla prima rata di acconto IRAP 2020 da versare a saldo per
Per gli abbonati
Nella compilazione della prossima dichiarazione IRAP si dovrà tenere conto delle agevolazioni previste nel Decreto Rilancio 2020, che hanno esonerato dal versamento del primo acconto
Continua a leggere
12 febbraio 2021
L’aiuto alla crescita economica (ACE) delle imprese soggette all’IRES
Per gli abbonati
L’aiuto alla crescita economica delle imprese è stato ripristinato, senza soluzione di continuità. In questa continuità, però, ha perduto appeal, in quanto la percentuale di
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd