IRAP e Leasing immobiliare

di Massimo Pipino

Pubblicato il 24 novembre 2021

I canoni di leasing immobiliare sono rilevanti ai fini dell’IRAP? Si tratta di una questione dibattuta da tempo, facciamo il punto sulle novità dottrinarie e giurisprudenziali.

Il dubbio

I canoni di leasing immobiliare sono rilevanti ai fini dell’IRAP?

 

Canoni di leasing immobiliare e IRAP

leasing immobiliare irapL’argomento è stato recentemente affrontato anche da Assonime.

Il testo affronta diversi temi che hanno una importante influenza sulle modalità di redazione della dichiarazione dei redditi e sulla dichiarazione IRAP che le società di capitale devono redigere, relativamente all’esercizio 2020 e sui versamenti che sono conseguentemente dovuti.

Fra i temi che vengono approfonditi da parte di Assonime, è di particolare rilevanza quanto contenuto della recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione, in merito alla vexata quaestio, costituita dalla possibilità di dedurre ai fini dell’IRAP, i canoni derivanti da un contratto di leasing finanziario immobiliare.

 

Il problema della non deducibilità delle quote di ammortamento dei fabbricati strumentali riferibili al terreno sottostante

La questione controversa, non è per nulla nuova, in quanto risale a quanto venne disposto dall’articolo 36, comma 7 del Decreto Legge n. 223/2006, secondo cui:

“Ai fini del calcolo delle quote di ammortamento deducibili, il costo complessivo