Se il professionista ha troppe spese paga IRAP

il libero professionista (ad esempio un revisore) che presenta un elevato ammontare di spese sostenute (ammortamenti, spese relative ad immobili, altre spese documentate) in dichiarazione dei redditi è soggetto ad IRAP in quanto da tali spese si dedu

Col collaboratore part-time si paga l'IRAP?

il professionista che si avvale di un collaboratore part-time non deve pagare automaticamente l’Irap poiché il collaboratore a tempo parziale non rappresenta un indice di presenza di una forma di autonoma organizzazione

Indeducibilità dell'IRAP e diritto al rimborso

come ormai è già noto da tempo, l’indeducibilità dell’imposta IRAP nella determinazione del reddito imponibile IRES/IRPEF accentua l’illegittimità del suddetto tributo comportando un versamento di imposte (IRES/IRPEF) su un reddito inesistente: esist