Tardivo versamento senza sanzioni: il caso dell'IRAP

secondo lo Statuto del contribuente, il tardivo versamento dell’imposta è legittimato quando nel periodo interessato si è verificata notevole incertezza normativa che ha causato il ritardato pagamento; tale principio può valere per i dubbi sulla debe

IRAP: il caso dello studio associato

in periodo di dichiarazioni dei redditi si scatena sempre il problema della debenza o meno dell’IRAP per i professionisti: analizziamo le problematiche che riguardano gli studi professionali associati

IRAP non dovuta senza dipendenti

si avvicina il periodo delle dichiarazioni e tornano i dubbi sulla debenza o meno dell’IRAP per i liberi professionisti: ecco un quadro aggiornato della giurisprudenza in materia

Visto di conformità: le novità interpretative 2014

analisi delle novita interpretative riguardanti il visto di conformità per utilizzo di crediti da Modello Unico e Irap superiori ad € 15.000: il predetto limite è riferibile alle singole tipologie di crediti risultanti dalla dichiarazione