la giurisprudenza sulla debenza o no dell’IRAP è sempre fluttuante: oggi analizziamo il caso del libero professionista che si avvale di collaboratori esterni
IRAP
Voucher lavoro: rilevazione contabile e trattamento IRAP
Lo strumento dei voucher (o buoni) per le prestazioni di lavoro può essere molto utile: ecco come vanno contabilizzati i costi del lavoro pagati tramite voucher e quale impatto hanno sull’IRAP.
Gli studi associati non eludono l’Irap
lo studio professionale associato è automaticamente un contribuente soggetto ad IRAP perchè sempre dotato di autonoma organizzazione
Liquidazione societaria: compiti e responsabilità del liquidatore
un riassunto dei principali obblighi fiscali che il liquidatore di una società deve rispettare: adempimenti societari del liquidatore, adempimenti IVA,
tassazione della liquidazione ai fini delle imposte sui redditi, dichiarazione dei Redditi e dichi
Novità in materia IRAP e i costi dei lavoratori occasionali e coordinati e continuativi
dopo le recenti variazioni intervenute sulle normative IRAP, i compensi pagati a lavoratori occasionali sono componenti deducibili dal reddito?
Novità sui leasing: le criticità per interessi, riscatto anticipato ed IRAP
Proseguiamo l’analisi dei punti critici a livello fiscale dei contratti di leasing e della loro deducibilità dal reddito del contribuente.
IRAP e avvocato che esercita presso terzi
Non deve pagare l’imposta regionale sulle attività produttive, e se l’ha pagata ha diritto al rimborso, l’avvocato che per l’esercizio della professione si avvale dell’ufficio di terzi.
Anche con struttura complessa non si paga l'IRAP
una recente ordinanza della Cassazione torna sul tema dell’autonoma organizzazione: non basta un elevato ammontare di cespiti per essere soggetti ad IRAP
Quando l'agente di commercio non paga l'IRAP…
l’agente di commercio sprovvisto di autonoma organizzazione non è soggetto ad IRAP proprio come i liberi professionisti
Il fondatore dello studio paga l'IRAP
il professionista deve versare l’Irap solo quando risulta il fondatore della struttura in cui svolge la sua attività e non quando si appoggia a una struttura gestita da altri
Rimborso Irap per l’agente di commercio: nuovi casi dalla giurisprudenza
i casi pratici in cui l’agente di commercio non é soggetto ad IRAP: un utile test di verifica per scegliere le strategie in tempo di dichiarazione
Il modello IRAP 2012 per le persone fisiche
le istruzioni pratiche per il calcolo dell’IRAP delle persone fisiche per l’anno 2011
Il calcolo dell'IRAP per i soggetti IAS
per i contribuenti che utilizzano gli IAS per la gestione della contabilità e del bilancio, il momento di calcolo dell’IRAP presenta sempre delle criticità
La modifica dell'aliquota in corso d'anno…
una sentenza della C.T.R. di Roma che concede a rimborso l’IRAP pagata in eccedenza a causa di un aumento di aliquota stabilito a periodo d’imposta già iniziato
IRAP: i dubbi per liberi professionisti e piccoli imprenditori
un riassunto delle opzioni per liberi professionisti e piccoli imprenditori che ritengono di essere esclusi dal campo di applicazione dell’IRAP
IRAP: maggiore chiarezza dalla magistratura tributaria
una pratica guida di 16 pagine per valutare se piccoli imprenditori e liberi professionsiti sono da considerare esclusi dal campo di applicazione dell’IRAP
Avvocato non soggetto ad IRAP: requisiti | Sentenza CTR di Roma
Una lunga sentenza della C.T.R. di Roma che analizza i requisiti che rendono un libero professionista non soggetto all’IRAP.
Il professionista che eroga compensi occasionali a terzi è soggetto ad IRAP?
una recente sentenza di Cassazione in ambito IRAP merita particolare attenzione, in quanto tratta del caso del professionista che paga a terzi compensi occasionali e della sua eventuale assoggettabilità ad IRAP
La prescrizione del rimborso IRAP
il termine di prescrizione per richiedere a rimborso l’IRAP indebitamente versata dal contribuente è di 48 mesi (C.T.P. di Roma)
IRAP: il reddito non prova autonoma organizzazione
il reddito del contribuente (per quanto elevato) non è uno dei requisti valutati dai giudici per essere soggetti ad IRAP
Agente di commercio ed IRAP | Sentenza CTP di Enna
Un caso di agente di commercio esonerato dall’IRAP.
Quando il consulente non paga IRAP
i piccoli imprenditori privi di autonoma organizzazione, come i consulenti aziendali, sono esonerati dal pagamento dell’IRAP
Il professionista ipertecnologico paga l'IRAP
il libero professionista che impiega macchinari ad elevata tecnologia e di valore monetario elevato è soggetto ad IRAP
Il piccolo contribuente non paga l'IRAP
è arrivato il momento delle dichiarazioni dei redditi! ecco una rassegna ragionata delle diverse casistiche relative alla possibilità di non calcolare e pagare l’IRAP per i piccoli contribuenti sprovvisti di autonoma organizzazione

