L’ammontare del reddito in sé considerato non rileva per l’esistenza o meno di una autonoma organizzazione dell’attività dell’imprenditore, per cui lo stesso non è tenuto al pagamento dell’Irap.
La Suprema Corte, con ord. 27 marzo 2012 n. 4929, ha ritenuto inoltre che le spese modeste per ammortamento di beni strumentali e compensi a terzi rappresentano dato equivoco non essendo attinenti a rapporti di collaborazioni di tipo continuativo,
L’imposta regionale sulle attività produttive esercitate nel territorio regionale (IRAP) è un’ imposta reale e deducibile ai fini delle imposte sui redditi, e trova fondamento nell’esercizio abituale di una attività autonomamente organizzata finalizzata alla produzione o allo scambio di beni ovvero alla prestazione dei servizi. Requisito dell’imposta,